Dal 18 al 26 ottobre 2014 si svolgerà a Bologna l’undicesima edizione della “Festa internazionale della Storia”, organizzata dal Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, dal Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica (LMRS) in concorso con l’Alma Mater, la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione e la collaborazione di associazioni, scuole e istituzioni.
Il tema portante di questa undicesima edizione è la storia, “Il faro dell’umanità”, parole pronunciate dalla storico Jacques Le Goff, recentemente scomparso e a cui la Festa è dedicata. Tanti gli ospiti nazionali e internazionali in oltre 200 eventi tra convegni, incontri, mostre fotografiche e spettacoli.
Da undici anni la Festa propone la storia attraverso i diversi settori delle attività e delle espressioni umane – l’arte, la musica, la letteratura, il teatro, l’alimentazione, il lavoro, la moda, lo sport – coinvolgendo studiosi, insegnanti, studenti e cultori e mobilitando innumerevoli risorse e istituzioni culturali (biblioteche, musei, associazioni, scuole, università). Nelle aule, nei teatri, nei musei, nelle chiese, nelle sale pubbliche, nelle strade e nelle piazze, si affrontano con lezioni, conferenze, dibattiti, concerti, spettacoli e mostre i temi che legano i vissuti personali e collettivi alle vicende presenti e future.
La multiforme manifestazione a carattere nazionale e internazionale ha reso Bologna “capitale della Storia” mettendo in vetrina forme di promozione e diffusione della sua conoscenza condotte in Italia e nel mondo.
Nelle dieci edizioni precedenti si sono tenuti 2.050 eventi, le presenze sono state complessivamente 410.128, i soggetti attivi (tra relatori, interpreti, coristi, musicisti) sono stati 20.870. La qualità degli eventi, la partecipazione di migliaia di protagonisti e l’ingente quantità di presenze l’hanno resa la più grande manifestazione del genere in Europa.
La Festa nasce dalla collaborazione attiva di una rete di centinaia di soggetti, con l’obiettivo di conoscere, tutelare e valorizzare le radici e gli antecedenti del presente, affrontando gli argomenti più dibattuti ed attuali della storiografia, ma anche legati all’ambiente, all’economia, alle relazioni e alle comunicazioni. A riprova dell’ottima fama e dell’importanza della manifestazione, anche quest’anno la Festa Internazionale della Storia ha ricevuto l’Alto Patronato da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il premio di Rappresentanza per il Premio Internazionale “il portico d’oro” intitolato a Jacques Le Goff, e di tutte le autorità e le istituzioni locali, tra cui la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Bologna e il Comune di Bologna.
Per l’edizione 2014 verrà confermato il premio “Portico d’oro” intitolato a Jaques Le Goff, a riconoscimento di figure, opere ed iniziative che si siano distinte nella diffusione e nella didattica della storia, coniugando correttezza, attendibilità ed efficacia comunicativa. Il premio verrà conferito alla prof.ssa Christiane Klapisch, si fregia dell’intitolazione a Jaques Le Goff, assunta ufficialmente a Parigi direttamente dal grande storico francese il 9 ottobre del 2008, e si avvale, oltre che della sua sovrintendenza, della partecipazioni di alcuni dei più apprezzati storici italiani ed europei. Il legame attivato con Le Goff è la premessa prestigiosa ad un premio unico in Europa, che rilancia il ruolo di Bologna come centro di elaborazione e irradiazione della cultura e le sue capacità di attrazione e ospitalità.
La Festa si aprirà sabato 18 ottobre con la rievocazione storica del “Passamano per San Luca”, evento che per tradizione inaugura la più grande e autorevole manifestazione del genere in Europa.
Tra gli appuntamenti di rilevo per l’edizione 2014, citiamo:
– Il Passamano per San Luca, rievocazione storica. Sabato 18 ottobre dalle ore 10 alle 13, Arco del Meloncello, Chiesa Santa Sofia, Bologna.
– Il patrimonio agroalimentare italiano. Storia, tutela e valorizzazione, tavola rotonda. Interventi di: Giancarlo Roversi, Gianpiero Calzolari, Donatella Cinelli Colombini, Roberto Comellini, Gabriella Gabrielloni, Corradini Marconi, Massimo Montanari, Roberto Piazza, Andrea Segré. Lunedì 20 ottobre ore 9.30, Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– Alle radici della cavalleria medievale, tavola rotonda. Interventi di: Alessandro Barbero, Giovanni Brizzi, Franco Cardini, Andrea Fassò, Valerio Massimo Manfredi, Francesca Roversi Monaco. Lunedì 20 ottobre ore 17.00, Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– Il giornalismo sportivo testimone di una società che cambia, tavola rotonda. Interventi di: Alberto Bortolotti, Adalberto Bortolotti, Matteo Fogacci, Stefano Martelli, Giancarlo Marocchi, Renato Villalta, Furio Zara. Martedì 21 ottobre ore 9.30. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– Il coraggio, della coerenza, l’impegno nelle istituzioni pubbliche, seminario di studi. In occasione In occasione del Centenario di Francesco Zanardi, Sindaco “del pane”, 1914-2014. Interventi di: Simona Lembi, Patrizia Dogliani, Maurizio Punzo, Mirella D’Ascenzo, Fiorenza Tarozzi, Carlo De Maria,. Oscar Gaspari, Mirco Carrattieri. Martedì 21 ottobre ore 15.00. Cappella Farnese – Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore 6, Bologna.
– Caterina da Siena, conferenza di Alessandro Barbero. Martedì 21 ottobre ore 17.00. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– Novi cives: cittadini dall’infanzia in poi, convegno internazionale. Interventi di: Beatrice Borghi, Helena Copetti Callai, Sérgio Claudino, Andrea Coelho Lastória, Nicólas de Alba, Rolando Dondarini, Roberto Farné, Francisco F. García Pérez, Maria João Hortas, , Rosa Maria Manari, Olga Moreno Fernández, Giovanni Moro, Jesús Romero Morante, Andrea Morrone, Luca Rizzo Nervo, Enrica Salvatori, Xosé Manuel Souto, Federica Zanetti. In occasione del Convegno verrà presentato numero monografico della rivista “Infanzia” “L’educazione alla cittadinanza attiva nella scuola dell’infanzia” e sarà siglata la carta d’intenti con il Sindaco del Comune di Cahors, Francia per la realizzazione della “Fête de l’Histoire” de Cahors, 2015. Mercoledì 22 ottobre ore 9.15-18.30. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– A experiência civilizatória dos jesuítas no Paraguay, século XVII, tavola rotonda. Interventi di Jaeme Luis Callai, Umberto Mazzone, Giovanni Gentile Marchetti. Giovedì 23 ottobre ore 15.00. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– 1914: attacco a Occidente, conferenza di Gian Enrico Rusconi. Introduce e coordina Paolo Pombeni. Giovedì 23 ottobre ore 17.00. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– Donne nella Grande Guerra, in occasione del centenario della Grande Guerra, tavola rotonda. Interventi di: Beatrice Draghetti, Claudia Galimberti, Cristiana San Marzano, Luca Alessandrini. Venerdì 24 ottobre, ore 9.30. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– La “nuova” storia culturale: passato, presente, futuro, conferenza di Peter Burke. Venerdì 24 ottobre ore 17.00. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– La storia sono loro, intervista a Giovanni Minoli. Introduce e coordina Marco Guidi. Venerdì 24 ottobre ore 21.00. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– Lectio magistralis di Christiane Klapisch. A seguire Jacques Le Goff. Ricordi di allievi e amici, tavola rotonda. Interventi di: Peter Burke, Giuseppe Laterza, Guido Vannini, Christiane Klapisch, Daniela Romagnoli, Rolando Dondarini, Luigi Guerra, Roberto Nicoletti. Sabato 25 ottobre ore 16.00. Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna.
– L’uccisione di Gesù. Indagine sulle tracce nascoste, conversazione con Emanuela Prinzivalli, Adriana Destro, Mauro Pesce. Domenica 26 ottobre ore 16.00. Sala Asinelli – Hotel Corona d’Oro, via Oberdan 12, Bologna.
La Festa della storia continua anche dopo il 26 ottobre. Tra i tanti eventi ricordiamo:
– Donne, lavoro e sindacato in agricoltura. Dalla storia, alla memoria, all’attualità, convegno. Lunedì 27 ottobre ore 9.00. Sala Consiliare della Provincia di Bologna, via Zamboni 16, Bologna.
– Vedrai che tornerò presto, e saremo felici. La Grande Guerra nella memoria epistolare, rappresentazione. Lunedì 27 ottobre ore 10.30. Museo civico del Risorgimento, piazza Carducci 5, Bologna.
– I Gruppi di difesa della donna tra contesto nazionale e realtà bolognese: percorsi storico-archivistici, convegno. Giovedì 30 ottobre ore 9.30. Sala Tassinari, Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore 6, Bologna.
– La Storia della Sanità Pubblica in Italia, convegno. Venerdì 31 ottobre ore 10.00. Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore 6, Bologna.
E poi tanti altri eventi: visite guidate per piccoli e grandi, cicli di incontri, laboratori didattici, presentazioni di volumi con l’autore, spettacoli, concerti, mostre fotografiche. Interverranno grandi ospiti tra i quali: Peter Burke, Alessandro Barbero, Franco Cardini, Giovanni Brizzi, Andrea Fassò, Valerio Massimo Manfredi, Givanni Minoli, Gian Enrico Rusconi, Daniela Romagnoli, Guido Vannini, Giuseppe Laterza, Claudia Galimberti, Cristina di San Marzano, Helena Copetti Callai, Sérgio Claudino, Andrea Coelho Lastória, Nicólas de Alba, Roberto Farné, Francisco F. García Pérez, Maria João Hortas, , Rosa Maria Manari, Olga Moreno Fernández, Giovanni Moro, Jesús Romero Morante, Jaeme Luis Callai, Andrea Morrone, Luca Rizzo Nervo, Enrica Salvatori, Xosé Manuel Souto, Renato Villalta, Giancarlo Marocchi, Andrea Segré, solo per citarne alcuni.