Nel week end a Mirandola…



    “Il Crocifisso della Collegiata di Santa Maria Maggiore, Parrocchia di Mirandola” è il titolo della conferenza che si svolgerà venerdì 27 marzo, alle 17, nella sala parrocchiale di Mirandola, in via don Minzoni 3. Relatori dell’iniziativa saranno Marco Mozzo, Federica Muzzarelli, Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia, Giuliana Graziosi, Laboratorio di restauro di Giuliana Graziosi s.a.s. L’incontro, a ingresso libero, è collegato alla mostra “Per amore dell’arte”, che chiuderà domenica 29 marzo.

    All’interno del progetto per la lettura rivolto ai bambini da 0 a 6 anni “Una biblioteca da favola”, il prossimo appuntamento di letture e laboratorio creativo, in collaborazione con le lettrici volontarie “Nati per leggere”, si terrà a Mirandola presso la biblioteca “Garin” di Mirandola sabato 28 marzo alle ore 16 e sarà incentrato sul tema della Pasqua. Per partecipare è possibile prenotarsi ai numeri 0535/29778 e 29783 fino al 26 marzo, per un massimo di 25 posti disponibili.

    Domenica 29 marzo alle ore 21, nell’Aula Santa Maria Maddalena (via Luosi 53), la rassegna “Mirandola Classica”, organizzata dal Comune e dall’Associazione Amici della Musica con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, proporrà il Concerto di Pasqua. Ad esibirsi sarà il Quartetto d’Archi dell’Arena di Verona, su musiche di Haydn (“Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”). Direzione artistica di Lucio Carpani. Ingresso gratuito ai minori di 18 anni.