
“Gli utenti passeggeri – ha scritto Donini – lamentano l’assenza di aria condizionata con conseguente temperature eccessive a bordo treno e la mancanza di personale che possa intervenire tempestivamente per diminuire tali disagi procedendo, per esempio, all’apertura dei finestrini laddove tecnicamente possibile”.
In base alle segnalazioni degli utenti pervenute alla Regione, situazioni particolarmente gravi si sono determinate domenica 5 luglio sul R3008 e lunedì 6 luglio sul R2286 e sul R6252.
“Ciò che in normali condizioni climatiche può essere considerato un disagio – ha continuato l’assessore – nei giorni di massima allerta meteo per le temperature elevate e la forte umidità può costituire un serio pericolo per la salute dei cittadini. Vi chiedo al di là delle segnalazioni ricevute in merito a treni specifici – ha concluso – di attivare i necessari interventi di manutenzione degli impianti di climatizzazione e di monitorare puntualmente la situazione”.
In base alle segnalazioni degli utenti pervenute alla Regione, situazioni particolarmente gravi si sono determinate domenica 5 luglio sul R3008 e lunedì 6 luglio sul R2286 e sul R6252.
“Ciò che in normali condizioni climatiche può essere considerato un disagio – ha continuato l’assessore – nei giorni di massima allerta meteo per le temperature elevate e la forte umidità può costituire un serio pericolo per la salute dei cittadini. Vi chiedo al di là delle segnalazioni ricevute in merito a treni specifici – ha concluso – di attivare i necessari interventi di manutenzione degli impianti di climatizzazione e di monitorare puntualmente la situazione”.