La prima nazionale di “Caro Lucio ti scrivo”



    caro_lucio_ti_scrivoCaro Lucio ti scrivo è un progetto con due anime per due luoghi diversi: il teatro e il cinema.

    Il viaggio inizia a teatro.

    A quasi quattro anni dalla scomparsa di Lucio Dalla, i protagonisti delle sue canzoni si animano e diventano il cuore dello spettacolo Caro Lucio ti scrivo, in anteprima nazionale venerdì 15 gennaio al Teatro Auditorium di Molinella-Bologna.

    E’ stata aggiunta una replica straordinaria Sabato 16 gennaio alle ore 21,15 per esaurimento dei posti disponibili nell’anteprima.

    Fra parole e musica, realtà e fantasia, Anna e Marco, Futura, Meri Luis e tanti altri prendono carta e penna per raccontare a Lucio Dalla le proprie vite, a partire dal momento in cui lui li ha persi di vista. Quasi fossero dei figli che si mettono in contatto con il genitore lontano. A dare voce a questo “allora, dove eravamo rimasti” è Egle Petazzoni, l’immaginaria postina che per anni ha consegnato la corrispondenza al cantautore bolognese.

    Ideato e scritto da Cristiano Governa e diretto da Riccardo Marchesini, Caro Lucio ti scrivo è un viaggio nella poetica di Lucio Dalla, ma anche nella sua Bologna, quella che, in sella alla bicicletta, la postina attraversa e in cui prendono forma le storie, i sogni, i segreti, le bugie e i dilemmi degli scriventi.

    Le loro voci sono affidate a Federica Fabiani, unica attrice in scena, mentre la colonna sonora delle loro vite avrà la voce del cantante Massimo Piazzese e gli arrangiamenti di Riccardo Roncagli (alle tastiere).

    Prodotto da Giostra film, Caro Lucio ti scrivo è inserito nella stagione teatrale dell’Auditorium di Molinella, patrocinata dal Comune di Molinella.

    Dallo spettacolo teatrale è tratto il soggetto dell’omonima docu-fiction che, riscoprendo la grande tradizione del cinema italiano a episodi, porterà sullo schermo (marzo 2017) nove lettere-episodi indirizzate a Lucio Dalla.

    La lavorazione del film, prodotto con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Comune di Bologna, inizierà la prossima estate.