Modena, “Benvenuto turista”: mercoledì in Municipio si presentano i corsi per diffondere l’accoglienza turistica



    Comune-Modena

    Ritorna a Modena, alla sua terza edizione, l’iniziativa “Benvenuto Turista”, con la quale il Comune organizza e offre la possibilità di frequentare gratuitamente un corso per qualificare il rapporto con i turisti rivolto agli operatori commerciali, alle attività e agli esercizi che più facilmente ci entrano in contatto: alberghi e strutture ricettive, ristoranti, tassisti, esercenti del centro storico e della zona tra la stazione e il Museo Enzo Ferrari, bar, negozi di artigianato, negozi di prodotti tipici, e altri. L’iniziativa (a numero chiuso per massimo 60 iscritti) si presenta con l’assessore comunale  al Turismo Tommaso Rotella nella Sala di Rappresentanza del Municipio in piazza Grande, alle 15 di giovedì 28 gennaio, giorno dal quale ci si può iscrivere direttamente in sala oppure on line.

    Il corso è pensato per aggiornare e migliorare competenze di marketing in termini di metodi e strumenti per qualificare l’accoglienza del cliente/turista; conoscenza delle eccellenze turistiche locali e conoscenze di base della lingua inglese (a scelta tra livello elementare o livello pre-intermedio).

    Il Palazzo Ducale di Modena e il castello di Spezzano o di Formigine; il Duomo e il sito Unesco di piazza Grande e il lambrusco; il Museo Ferrari di Maranello, il Mef di Modena e le collezioni private. “Le ricchezze del territorio – spiega l’assessore al Turismo Rotella – si promuovono anche attraverso la diffusione di conoscenza e cultura dell’accoglienza. Crediamo che la comunità economica possa contribuire a sviluppare la crescita turistica facendosi testimone in prima persona verso i propri clienti e integrando così la rete dei punti informativi istituzionali. Il tema dell’accoglienza – conclude Rotella – riguarda tutti: ogni soggetto pubblico o privato di un territorio contribuisce ,con il proprio lavoro e servizio al cliente, a rendere quel territorio accogliente e, di conseguenza, attraente”.

    È questa la filosofia alla base del progetto “Benvenuto turista” – sviluppato dai Comuni di Modena e, in modo congiunto, di Maranello, Fiorano Modenese e Formigine – riproposto nel 2016 per la terza edizione. Si incomincia con un percorso sul marketing dell’accoglienza turistica intitolato “Hospitality day” che propone incontri su accoglienza del turista e del cliente in un’ottica di rete; social media, web reputation e web marketing; allestimenti vetrine e riqualificazione di negozi, ristoranti, alberghi; formazione e gestione delle risorse umane dell’azienda. Poi, da una parte il corso porta gli iscritti a scoprire con visite guidate le attrattive artistiche, storiche e paesaggistiche del territorio, e dall’altra insegna elementi di inglese per comunicare con gli stranieri.

    Al termine del percorso formativo verrà consegnato a chi avrà partecipato ad almeno tre visite guidate al territorio un attestato di frequenza e una vetrofania  che qualificherà l’esercizio come parte della rete di punti amici del turista. L’elenco dei partecipanti sarà pubblicato sul sito del turismo del Comune di Modena e su altri siti istituzionali, e divulgato in ogni occasione di promozione turistica del territorio.

    Le iscrizioni al corso apriranno contestualmente alla presentazione in Municipio del 28 gennaio, e potranno essere fatte anche on line fino all’8 febbraio dal sito web (www.visitmodena.it) o con consegna a mano il lunedì e il giovedì dalle 8,30 alle 12,30 al Servizio Promozione della città e Turismo del Comune di Modena, via Santi 60 , 8° piano. Il numero massimo dei partecipanti è 60 e farà fede l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione.

    Per informazioni si possono chiamare i numeri di telefono 059 2033601 oppure 059 2032894 al lunedi e giovedi dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30; al martedi, mercoledì e venerdi solo al mattino dalle 9 alle 13.