Linea Bologna-Piacenza: manutenzione di due ponti ferroviari nel comune di Reggio Emilia



Nei prossimi due fine settimana Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà lavori di manutenzione ai ponti ferroviari sul torrente Crostolo e sul fiume Enza, sulla linea convenzionale Bologna – Piacenza.

 

Gli interventi, avviati nel giugno scorso senza ripercussioni sulla circolazione ferroviaria, renderanno necessaria la sospensione del traffico ferroviario fra Reggio Emilia e Parma nelle giornate di sabato 11, domenica 12, sabato 18 e domenica 19 settembre.

In quei giorni e in quella tratta i treni regionali saranno sostituiti con autobus in partenza dall’autostazione di Piazzale Europa, a Reggio Emilia e dal terminal bus della stazione ferroviaria a Parma.

Modifiche anche ai treni a media e lunga percorrenza: i Frecciargento percorreranno la linea Alta Velocità fra Reggio Emilia e Parma e fermeranno a Reggio Emilia AV Mediopadana; i Frecciabianca e gli Intercity saranno deviati via Verona.

 

I sistemi di vendita delle imprese ferroviarie sono aggiornati con la nuova offerta.

 

Regolare il traffico sulla linea AV Bologna – Milano.

I lavori previsti nei prossimi due fine settimana rientrano fra le attività programmate da RFI per il mantenimento in efficienza dell’infrastruttura ferroviaria, a servizio della sicurezza e regolarità della circolazione.

Saranno oltre 50 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici impegnati nei cantieri.

 

Ponte ferroviario sul torrente Crostolo – verrà sostituito l’attuale impalcato in calcestruzzo – ovvero la porzione di ponte su cui sono posati i binari e la massicciata –  con una nuova struttura in metallo. Investimento di RFI 8 milioni di euro. Le spalle e le pile del ponte saranno oggetto di un ulteriore intervento nel 2022.

Ponte ferroviario sul fiume Enza –  l’infrastruttura ferroviaria sarà rimossa per l’intera estensione del ponte (circa 160 metri) per consentire la posa di una speciale guaina impermeabile e il totale rinnovo di binari, traversine e massicciata. Previsti anche interventi di consolidamento e adeguamento sismico della struttura. Investimento di RFI un milione di euro.