“Shopping locale, valore reale: Castelfranco c’è!”

Al via la campagna di promozione degli esercizi commerciali del territorio



Si chiama “Shopping locale, valore reale: Castelfranco c’è!” la nuova campagna di sensibilizzazione che l’Amministrazione comunale di Castelfranco Emilia ha realizzato, con diversi partner, al fine di promuovere e sostenere in modo concreto il commercio di prossimità. Si tratta di un’azione strategica che mette al centro il valore sociale, economico e identitario delle attività commerciali del territorio, e che invita i cittadini a riflettere sul significato delle loro scelte quotidiane di consumo.

«Fare acquisti nei negozi sotto casa è molto più che un gesto pratico: è una scelta consapevole che genera benefici diretti per l’intera comunità – commenta il sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano –. Il commercio locale non è solo un presidio economico, ma anche un elemento fondamentale di coesione sociale, presenza sul territorio, qualità della vita urbana e identità cittadina. Dietro ogni vetrina, c’è una storia, un volto, una relazione umana che arricchisce il tessuto della nostra città».

La campagna si sviluppa attorno a messaggi chiari e diretti, volti a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di sostenere le attività commerciali locali. “Shopping locale, valore reale”, “Fai acquisti nei negozi sotto casa”, “Aiuta l’economia locale. Aiuta la tua città”: sono questi gli slogan che accompagnano, da qualche giorno, la comunicazione visiva e digitale della città. Affissioni, contenuti social, dépliant distribuiti nei punti vendita, e un coinvolgimento diretto degli operatori commerciali sono gli strumenti principali della campagna. Questa iniziativa è possibile grazie al coinvolgimento di diverse realtà associative, tra cui CNA, Confcommercio, Confesercenti, LAPAM ed È Castelfranco Emilia APS, la realtà che riunisce gli esercenti del centro città.

«Sostenere il commercio locale significa mantenere viva la nostra città, tutelarne il patrimonio sociale e culturale, garantire servizi diffusi e accessibili. Significa anche generare un’economia più resiliente e più sostenibile. Insomma, con questa campagna comunicativa vogliamo ribadire con forza che Castelfranco Emilia c’è: è presente e pronta a sostenere le energie positive che abitano il nostro territorio», dichiara l’assessore al commercio del Comune di Castelfranco Emilia, Silvia Cantoni.