Casa Museo Morandi sabato riapre al pubblico



Dopo un attento intervento di restauro e un’importante operazione di valorizzazione digitale, sabato 19 luglio 2025 riapre al pubblico la Casa Museo Giorgio Morandi, storico luogo d’arte e memoria immerso nelle colline dell’Appennino bolognese.

Il restauro è stato realizzato grazie ai fondi del PNRR e al progetto “Da Campolo l’Arte fa Scola”, con l’obiettivo di restituire alla casa l’atmosfera autentica che ispirò il grande maestro bolognese. I visitatori potranno tornare a vivere un’esperienza immersiva tra gli spazi, i paesaggi e la luce che tanto influenzarono l’opera di Morandi.

Sabato 19 luglio alle ore 18:00 a Grizzana Morandi si terrà l’inaugurazione ufficiale alla presenza dell’Amministrazione comunale, dei rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, dei progettisti, dell’Associazione Case della Memoria e di Marilena Pasquali, presidente del Centro Studi Giorgio Morandi e consulente del Comune.

L’evento è aperto alla cittadinanza, un’occasione speciale per la comunità di Grizzana Morandi e per tutti gli amanti dell’arte di riscoprire un luogo unico, simbolo dell’identità culturale del territorio.

In concomitanza con la riapertura sarà presentato anche il nuovo sito web ufficiale www.casamuseomorandi.it, che offrirà percorsi virtuali, visualizzazioni 3D degli ambienti e approfondimenti sui principali oggetti della collezione. Un nuovo strumento digitale pensato per ampliare l’accessibilità e rendere la visita alla casa museo possibile anche a distanza.

A partire da domenica 20 luglio 2025, la Casa Museo Morandi sarà visitabile ogni sabato e domenica dalle ore 15:00 alle 18:00, con possibilità di visite su appuntamento in altri giorni. Proprio domenica 20 luglio ricorre anche il 135° anniversario della nascita di Giorgio Morandi: un’occasione ancora più significativa per tornare a immergersi nei luoghi che hanno ispirato la sua arte.

Negli stessi orari sarà possibile accedere anche al Museo degli Allievi di Giorgio Morandi e visitare le mostre temporanee “Bruno Olivi. Ritorno all’informale” e “La lezione di Morandi 7”, ospitate fino al 21 settembre 2025 presso i Fienili del Campiaro. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a biblioteca@comune.grizzanamorandi.bo.it.