Passato ferragosto, non calano di intensità le proposte dell’estate castelnovese, per tutti i gusti e per tutta la famiglia. Lunedì 18 agosto è previsto un nuovo appuntamento con le presentazioni letterarie nel centro storico: alle ore 21 in piazza delle Armi, si parlerà del il libro “La botanica del cuore – In cammino tra giardini e pensieri poetici”, di Ugo Pellini. Sarà presente l’autore, che dialogherà con l’assessora alla cultura di Castelnovo Erica Spadaccini e la presidentessa di Legambiente appennino Nuccia Mola. Pellini, docente, giornalista, ecologista, in questo libro con competenza e passione esamina quasi 200 piante, e per ognuna descrive peculiarità, luogo di origine, proprietà, ma anche riferimenti a leggende, storie, mitologia e citazioni letterarie (Per informazioni: Biblioteca Crovi tel. 0522 610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it. In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro Bismantova).
Martedì 19 agosto fa tappa in territorio castelnovese il ciclo Al Chiaro di Luna in Appennino – Suoni tra Sacro e Natura, la manifestazione più longeva nell’ambito di quelle programmate durante l’estate nell’Appennino Reggiano, che porta appuntamenti originali e ricercati di musica classica in alcune delle chiese e delle pievi più belle del territorio. Martedì sera, alle ore 21, sarà la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di Frascaro ad ospitare il concerto “In 3 corde”, con musiche di Diabelli, Gragnani, Santorsola, Rebay. Ad eseguirle saranno Giorgio Genta, Francesco Spina ed Hernan Diego Loza alle chitarre. (Info: Biblioteca Crovi tel. 0522 610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it).
E sempre martedì, il centro di Castelnovo vedrà il recupero del concerto Pianeta Zero, rinviato a fine luglio per maltempo. In piazza Peretti alle ore 21 va dunque in scena il tributo ai grandi brani di Renato Zero. La band è nota per i suoi spettacoli che riproducono fedelmente le performance del celebre cantante: è composta da 5 elementi, tra cui la voce solista di Federico Cammarata e quattro musicisti, tutti con una solida esperienza nel settore live. Pianeta Zero si distingue per l’attenzione ai dettagli, i cambi d’abito, e la cura degli aspetti musicali e vocali, mirando a ricreare le emozioni che solo un incontro con Renato Zero può suscitare. La serata sarà ad ingresso gratuito.
Mercoledì 20 agosto in centro storico, nello specifico in piazza della Luna, dalle ore 20.30 è prevista una serata Karaoke.
Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto arriva invece l’evento principale dell’estate felinese: la Festa sul Castello. Nel parco attorno alla torre a base circolare di origine matildica che sovrasta il paese, il cosiddetto Salame di Felina, sarà possibile trovare gastronomia e intrattenimento musicale, a cura della Proloco di Felina. La festa comincerà venerdì e sabato dalle ore 18, domenica dalle ore 12 alle 19 (Info: Proloco Felina 331 7511298). Il programma dei tre giorni prevede venerdì cena nel bosco e il jazz travolgente di Vento di Jazz con Tiziano Bianchi e la sua band; sabato cena tipica, concerto dei Borghi Bros e Dj set fino a tarda notte; domenica pranzo con polenta e gnocco fritto, animazione per tutte le età e musica dal vivo con Vale e Giada. Ci sarà il bar aperto per tutta la festa con bibite fresche, birra e cocktail, e il servizio navetta gratuito da via Di Vittorio (davanti al Sigma) la domenica a partire dalle ore 10.30.
Venerdì 22 agosto in piazza Peretti, torna a Castelnovo la Finale regionale delle selezioni per Miss Italia, a partire dalle ore 18.30 (in caso di maltempo sabato 23 agosto). Un appuntamento che negli anni scorsi si è dimostrato sempre molto partecipato e apprezzato.
Sabato 23 agosto ci sarà anche la serata Disco con schiuma party nella distesa estiva dell’Onda della Pietra, dalle ore 22.