Nasce anche a Formigine il cosiddetto “free basket”, cioè la pallacanestro per disabili



L’iniziativa è della Pgs Smile, la maggiore società sportiva di Formigine (oltre mille tesserati) che ha già da tempo una squadra di pallavolo e una di calcio in cui giocano ragazze e ragazzi “speciali”.

«Diverse famiglie ci avevano espresso questa esigenza e ora siamo finalmente pronti per soddisfarla – dichiara il presidente della Pgs Smile Giuseppe Bandieri – La spinta decisiva è arrivata dai due tornei organizzati l’anno scorso e quest’anno in memoria di Giacomo Olivieri, il giovane di Casinalbo deceduto il 1° giugno 2024 in un incidente stradale. Nutriva una grande passione per il basket, che aveva cominciato a praticare fin da bambino nella nostra società».

Proprio la mamma di Giacomo Olivieri, Vanna Roncaglia, ha dato alla Pgs Smile la disponibilità a ricoprire il ruolo di dirigente nella nascente squadra di “special basket.

«Giacomo sarebbe stato entusiasta di un progetto di questo tipo – afferma Vanna Roncaglia – Ci ispiriamo alle positive esperienze già in atto a Modena, Sassuolo e Scandiano L’obiettivo è formare un gruppo di ragazzi che possano divertirsi innanzitutto negli allenamenti. Con il coach Franco Stefani valuteremo se è il caso di partecipare a un campionato ed emulare l’Anfass Sassuolo, che l’anno scorso ha conquistato il titolo di campione d’Italia. Accoglieremo bambini dagli otto-nove anni in avanti con disabilità cognitive; non motorie, perché non siamo ancora attrezzati. Abbiamo coinvolto nell’iniziativa Tsm (TuttoSiMuove), l’associazione di volontariato che dal 2012 realizza progetti di inclusione, formazione e socializzazione rivolti a persone con deficit psico-fisici».

 

Info e iscrizioni:

Pgs Smile (ore 14:30-19) – tel 059 556415 – pgssmile@pgssmileformigine.191.it;

Vanna Roncaglia – 338 3837602

Franco Stefani – 346 6436986