Il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” apre le sue porte a tutta la cittadinanza



Il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” apre le sue porte a tutta la cittadinanzaIn occasione dell’850° anniversario dalla fondazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia, il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” apre le sue porte al pubblico con un evento speciale: “MEET the DIEF”, in programma venerdì 19 settembre, a partire dalle 10.30.

L’Open Day sarà un’opportunità unica per esplorare il cuore pulsante dell’ingegneria modenese, dove tradizione e futuro si incontrano. I visitatori potranno immergersi nella storia del dipartimento, scoprire i suoi laboratori all’avanguardia e conoscere i progetti che promuovono sostenibilità, inclusività e consapevolezza sociale.

Il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” rappresenta oggi uno dei poli di eccellenza della ricerca e della formazione a livello nazionale. Con circa 5mila studenti iscritti il DIEF si distingue per la qualità dei suoi percorsi accademici e per la capacità di intrecciare didattica, innovazione e collaborazione con il tessuto industriale del territorio. I suoi laboratori, dedicati a settori che spaziano dall’automotive ai materiali, dall’elettronica all’intelligenza artificiale, testimoniano una costante attenzione al futuro e alle sfide della società contemporanea.

Durante l’evento sarà possibile partecipare a tour guidati, accompagnati da student ambassador e docenti, con racconti, curiosità e aneddoti sulla storia del Dipartimento, ma anche avventurarsi in percorsi autonomi grazie a mappe e totem interattivi, per esplorare liberamente il campus.

L’iniziativa è indirizzata principalmente alle famiglie degli iscritti/e ai corsi del DIEF e alle studentesse/i delle scuole superiori con i loro genitori, ma è aperta, più in generale a tutta la cittadinanza, per offrire la possibilità, a chi interessato, di conoscere il mondo dell’ingegneria più da vicino. Un’occasione per vivere un luogo dove la passione per la tecnologia si fonde con l’impegno per il progresso.

Per partecipare è possibile iscriversi all’evento direttamente dal sito del Dipartimento: https://www.ingmo.unimore.it/it e per vivere al meglio le attività proposte si suggerisce di portare con sé auricolari e un dispositivo mobile con videocamera integrata (smartphone).

Per maggiori informazioni scrivere un’email a: comunicazione.dief@unimore.it .