Castelvetro, per due fine settimana torna la Sagra dell’Uva



Il 20, 21, 26, 27 e 28 settembre torna a Castelvetro di Modena la Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro. La 58^ edizione della manifestazione ha in programma degustazioni, enogastronomia, mercatini, street food e tanta, tantissima musica.

Queste sono le principali novità dell’edizione 2025:

  • La Sagra è uno degli eventi all’interno del PASSAPORTO SAGRE ED EVENTI TERRE DI CASTELLI.
  • Vivi un’esperienza autentica tra sapori unici e tradizioni locali: ritira il tuo passaporto e colleziona i timbri partecipando agli eventi imperdibili del territorio.
  • Durante la Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro presso l’ufficio IAT TERRE DI CASTELLI in Piazza Roma, 5 nei seguenti giorni e orari: SABATO 20 E 27 SETTEMBRE: 15.00-18.00 / 19.00-22.00, DOMENICA 21 E 28 SETTEMBRE: 10.00-13.00 / 15.00-18.00 / 19.00-21.00
  • La compagnia Dialettale Levizzanese Qui’ dal re’ de Bégher presenta la commedia dialettale PROCES AL LAMBROSC” (PROCESSO AL LAMBRUSCO) Sabato 20 settembre ore 21.00 Sala Consiliare del Municipio (Di Elisa Barani, da un’idea di Luca Montanari); Il lambrusco si ritrova in tribunale per rispondere alle accuse di un suo antagonista. Riuscirà con il suo “spirito” ad uscirne vincitore?

 

Inoltre nella notte Castelvetro si trasformerà in un DJ SET:

  • sabato 20 settembre in via Sinistra Guerro con Castelvetro On Air, a cura de Le Fruste infuocate, mentre in piazza Roma dalle ore 23.00
  • domenica 21 settembre Federico dì Gesù in arte “Dj Fede” con Dj Reks e Steve Sax; venerdì 26 settembre Alberto Mazzanti “Mazay”; domenica 28 settembre ci aspetta la classica chiusura della manifestazione con “L’ultimo calice” di Mirko Donnini Dj

 

Data aggiuntiva di venerdì 26 settembre nel centro storico:

  • l’appuntamento con la tradizionale sfilata dei Carri di Bacco per le vie del paese non sarà presentata solo la prima domenica della sagra, domenica 21, ma anche l’ultima, domenica 28 settembre. Il tema di questa edizione sarà “TeleLambrusco: zapping diVino tra i cult della TV”;
  • nei sabati sera del 20 e 27 settembre gli intrattenimenti musicali non saranno in Piazza Roma, ma nel cortile interno del municipio e nel piazzale della chiesa, con diverse “live band” musicali: il trio acustico Haira Band, Kst Acustic Trio, Doppiozero, Alberto Aperi-One Man Band.

 

PERCORSO DEGUSTAZIONE LAMBRUSCO GRASPAROSSA: 14 produttori vitivinicoli nelle vie del centro storico

GIORNI E ORARI DI APERTURA: Sabato 20 e 27 Settembre dalle 17.00 alle 24.00; Domenica 21 e 28 Settembre dalle 11.00 alla 23.00; Venerdì 26 Settembre dalle 19.00 alle 23.00.

PREZZI: € 25,00 calice + carnet da n. 14 degustazioni (un assaggio presso ognuna delle cantine presenti); € 20,00 calice + carnet da n. 8 degustazioni libere; € 15,00 calice + carnet da n. 4 degustazioni libere; € 12,00 DRINK CARD carnet da n. 4 degustazioni libere acquistabile solo se già in possesso del calice in vetro della manifestazione.

I COUPON DEGUSTAZIONE SONO VALIDI PER TUTTE LE DATE DELLA MANIFESTAZIONE

ORARI DELLA MANIFESTAZIONE CENTRO STORICO:

  • SABATO 20 E 21 SETTMEBRE ORE 17.00/01.00
  • VENERDI’ 26 SETTEMBRE ORE 19.00/01.00
  • DOMENICA 27 E 28 SETTEMBRE ORE 10.00 /24.00

 

AREA COMMERCIALE, VIA SINISTRA GUERRO:

  • SABATO 20 E 21 SETTMEBRE ORE 16.00/24.00
  • DOMENICA 27 E 28 SETTEMBRE ORE 9.00/22.00

 

Per dettagli del programma

https://www.visitcastelvetro.it/

https://www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it/