Ieri mattina il Vicesindaco Serena Lenzotti e l’Assessore Federico Ferrari hanno incontrato i rappresentanti dell’Associazione Primo Maggio per fare il punto sulla situazione del Circolo di Quartiere Pista.
“Abbiamo ereditato una situazione sospesa da tempo – spiegano Lenzotti e Ferrari – con una convenzione formalmente scaduta e una sede che presenta un’importante criticità tecnica per cui la decisione della giunta del 2020 per rinnovare la subconcessione non riscontra un dato oggettivo: il mancato accatastamento dell’immobile, infatti, impedisce la prosecuzione dell’assegnazione o rinnovo secondo le regole”.
Il Circolo, da anni presidio sociale e culturale del quartiere, non può continuare a essere affidato senza una regolarizzazione formale, per rispetto della legalità e a garanzia della sicurezza di chi ne usufruisce.
“Da quando ci siamo insediati – proseguono l’Assessore Lenzotti e Ferrari – abbiamo lavorato per dare ordine e trasparenza a tante situazioni irrisolte, tra cui proprio questa. Oggi, a fronte di un campanello d’allarme, abbiamo scelto la via della responsabilità: sospendere temporaneamente l’attività nella sede, avviare le pratiche per l’accatastamento e rilanciare nel 2026 con un bando pubblico che coinvolga tutte le associazioni del territorio”.
L’obiettivo è chiaro: restituire al quartiere Pista un luogo di aggregazione, partecipazione e cura del territorio, ancora più forte e accessibile di prima. Nel frattempo, l’Amministrazione ha chiesto uno sforzo ulteriore alla Polizia Locale per garantire maggiore controllo e presenza in zona durante questo periodo di transizione.
“Non stiamo chiudendo una porta, la stiamo riaprendo con nuove chiavi. Ci crediamo e ci mettiamo tutto quello che possiamo, perché Pista merita una sede viva, sicura e aperta a tutti”.