È tempo di Tartufesta 2025: torna nell’appennino Bolognese la festa diffusa dedicata al tartufo



immagine d’archivio

Ottobre e novembre sono i mesi in cui molte località dell’Appennino bolognese omaggiano il prodotto di stagione per eccellenza: il tartufo.

Tartufesta è il calendario che racchiude i numerosi appuntamenti che, dal 12 ottobre, animeranno i weekend della collina e della montagna bolognese con i sapori tipici dell’autunno, mercatini, spettacoli, eventi e trekking nel bosco. Quattordici tartufeste per 6 weekend dedicati all’inconfondibile profumo del tartufo e dei prodotti del sottobosco, che termineranno il 16 novembre con l’ultimo fine settimana di festeggiamenti a Savigno-Valsamoggia.

Gli appuntamenti in calendario per il prossimo fine settimana saranno a Lizzano in Belvedere, Pianoro (sabato 18 e domenica 19 ottobre), Monzuno, Castiglione dei Pepoli e San Benedetto Val di Sambro (domenica 19 ottobre).

Tartufesta 2025 è una manifestazione promossa e coordinata dal Territorio Turistico Bologna-Modena. Un’edizione all’insegna dell’alta qualità della proposta e della sua importanza per la valorizzazione di un territorio che si è preparato al meglio coinvolgendo, a partire dalle amministrazioni locali, anche associazioni, Pro Loco, ristoranti.

I Comuni aderiscono infatti a una Carta della Qualità, mentre i ristoranti, gli agriturismi e le associazioni partecipanti si sono impegnati a presentare un menù degustazione rispondente a un apposito Decalogo, nel rispetto della tradizione e dell’autenticità dei sapori.

Ogni Tartufesta propone inoltre tante iniziative collaterali per scoprire il territorio, come ad esempio trekking nei castagneti, oppure le porte aperte con visite guidate in alcuni dei luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico locali, o ancora le passeggiate guidate a caccia di tartufi, per celebrare la tradizionale “cerca e cavatura del tartufo”, attività inserita anche nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità dell’UNESCO, che rappresenta una delle espressioni più autentiche della cultura appenninica.

Per informazioni su queste e altre attività in programma nelle Tartufeste, oltre che per conoscere orari e aggiornamenti, è possibile collegarsi al sito dedicato: https://www.cittametropolitana.bo.it/sagrefeste/Tartufesta