Incontro con Carlo Lucarelli, mercoledì 15 ottobre all’Auditorium Ferrari a Maranello



Foto di Carlo Lucarelli fornita da Mismaonda nell’ambito della campagna promozionale di Maranello Incontra

Prosegue “Maranello Incontra”, ciclo di appuntamenti con protagonisti di primo piano della cultura italiana. Mercoledì 15 ottobre alle ore 21 all’Auditorium Enzo Ferrari è in programma un incontro con Carlo Lucarelli, in un dialogo sul romanzo “Almeno tu”, con ingresso gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti (apertura porte alle ore 20.30). In caso di posti esauriti all’Auditorium, sarà possibile seguire la diretta video dell’incontro nella sala conferenze della Biblioteca Mabic.

Scrittore, autore televisivo e sceneggiatore, Carlo Lucarelli è il maestro del brivido italiano. È celebre per i suoi romanzi gialli, che hanno dato vita a personaggi iconici come l’Ispettore Coliandro e il Commissario De Luca. Ha scritto e condotto programmi televisivi di successo per la Rai e Sky Arte, tra cui il celebre Blu Notte. Il suo ultimo romanzo, “Almeno tu”, affronta i temi dell’amore, della vendetta, dell’adolescenza e della genitorialità. Un thriller scorretto, crudele e doloroso, perché, come sottolinea lo stesso autore, “qualche volta scrivere deve fare male, è necessario. Perché il noir è indagine sociale, come amo ripetere, se scava davvero”.

La rassegna “Maranello Incontra” è organizzata dal Comune di Maranello con la collaborazione di Mismaonda, il supporto tecnico di Synesthesia Group e il contributo di cinque imprese del territorio – Zanasi Group, Duerre Tubi Style, Evoline, Maranello Village, S.A.I. Electric -, nell’ideazione e costruzione del progetto. La rassegna si è aperta il 2 ottobre con Aldo Cazzullo e proseguirà il 29 ottobre con Umberto Galimberti e il 12 novembre con Chiara Gamberale.