Un autunno di corsi gratuiti al Centro per le Famiglie Bassa Reggiana



Il Centro per le Famiglie Bassa Reggiana, gestito dall’Azienda Servizi Bassa Reggiana e sostenuto dall’Unione dei Comuni, offre una ricca programmazione di servizi e percorsi formativi anche per l’autunno/inverno 2025/26. Punto di riferimento gratuito per tutti i residenti dell’Unione, offre un luogo di ascolto, relazioni, esperienze e informazioni su educazione e genitorialità, sia individualmente che in percorsi di gruppo.

Il Centro non è solo un erogatore di servizi: è un Osservatorio privilegiato sulle dinamiche sociali e familiari, fungendo da strumento di rilevazione di dati essenziali per la futura progettazione di politiche sociali territoriali, anche grazie alla partecipazione attiva dei cittadini in progetti di comunità.

SERVIZI FONDAMENTALI: ASCOLTO, SOSTEGNO E CURA

Il Centro per le Famiglie Bassa Reggiana offre un sistema integrato di supporto specialistico:

– Consulenza e Sostegno alla Genitorialità

La Consulenza Genitoriale è uno spazio di incontro e riflessione per genitori (soli o in coppia) di bambini e adolescenti che desiderano migliorare il proprio stile educativo e la comunicazione in famiglia. È un luogo che incoraggia i genitori a esprimere le proprie risorse e capacità, fornendo il supporto di professionisti esperti. Si rivolge anche a tutti coloro che hanno una responsabilità educativa nella crescita dei ragazzi, inclusi nonni e figure di riferimento.

– Mediazione Familiare

La Mediazione Familiare è un intervento specialistico e neutrale, limitato nel tempo (5/8 incontri), per genitori separati/divorziati o in via di separazione con figli minorenni. L’obiettivo è ricercare soluzioni che preservino la funzione genitoriale (affettiva ed educativa) e favoriscano la comunicazione e la negoziazione tra i partner. Possono accedere anche nonni, nuovi partner e zii, se coinvolti nel processo di trasformazione familiare.

– Affido e Accoglienza Familiare

In collaborazione con il Servizio Genitorialità e Tutela Minori, il Centro si occupa di sensibilizzare la comunità sul valore dell’accoglienza, dalla solidarietà fino all’Affido Familiare. Vengono organizzati corsi informativi e formativi per chi desidera avvicinarsi a questa tematica, promuovendo il valore dell’accoglienza come bene comune.

CORSI IN CORSO E IN PARTENZA

La programmazione formativa del Centro per le Famiglie Bassa Reggiana da diversi anni ricca di opportunità di confronto e crescita, tutte a partecipazione gratuita.

Per Genitori e Neogenitori

“È NATA UNA MAMMA” (Spazio Mamme in Attesa e Neo Mamme) Un tempo per creare amicizie, raccontarsi e confrontarsi in un clima sereno. È uno spazio sempre aperto e gratuito, animato da una psicologa del Centro e da un’ostetrica dell’Azienda USL, oltre ad altre figure specialistiche. Prossimi incontri: 17 e 31 ottobre, 14 e 28 novembre, 12 dicembre 2025, ore 9:30 presso la sede del Centro per le Famiglie.

GENITORI SI CRESCE” (Per Neomamme e Neopapà) Quattro incontri tematici per neogenitori e i loro bambini, condotti dalla psicologa Dott.ssa Marisa Menzà e dalla pedagogista Dott.ssa Stefania Pizzetti. Prossimi incontri: 25/10 (Essere Genitori ed Essere Coppia), 15/11 (Gestire il Distacco), 22/11 (Famiglia: Ruoli Educativi in Equilibrio) presso la sede del Centro per le Famiglie a Novellara, sabato mattina 9:30-11:00.

“UN TEMPO PER NOI” (Gruppo Genitori 0-10 Anni) Gruppo di confronto aperto, facilitato da esperti, per genitori di bambini 0-10 anni. L’obiettivo è riflettere sull’uso consapevole del tempo dedicato alla famiglia, alla coppia e a sé stessi. Incontri periodici a Guastalla (sede di Progettinfanzia), con giorno definito insieme ai partecipanti.

Tematiche Emergenti e Digitalizzazione

“CRESCERE CONNESSI” (Digitale e Infanzia) Percorso di 4 incontri rivolto a bambini (6-10 anni) insieme ai genitori, per riflettere con una psicologa ed educatori sul RAPPORTO CON IL DIGITALE con attenzione e fiducia. Dall’8 al 29 ottobre 2025, ogni mercoledì dalle 18:30 alle 20:00, Centro per le Famiglie Novellara. Prossimo incontro mercoledì 15 ottobre.

“EDUCARE CON LO SMARTPHONE” (Nonni e Nipoti nel Mondo Digital Incontro di dialogo intergenerazionale per nonni, spesso punto di riferimento nell’educazione digitale. Saranno presenti un facilitatore digitale del Punto Digitale Facile e una psicologa per affrontare aspetti tecnici e relazionali. Appuntamento Martedì 21 ottobre 2025, ore 9:30, Centro per le Famiglie Novellara.

Adolescenza e Trasformazioni Familiari

“GRUPPI DI PAROLA PER FIGLI DI GENITORI SEPARATI Esperienza di gruppo non terapeutica, guidata da una psicologa e un’educatrice, per bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) che vivono la separazione. Offre uno spazio protetto per esprimere liberamente emozioni, dubbi e facilitare il dialogo con i genitori, scoprendo di non essere soli. Richiesto il consenso di entrambi i genitori. Il ciclo, che è iniziato giovedì 9 ottobre 2025, proseguirà fino al 29 ottobre per un totale di 4 incontri a cadenza settimanale, dalle 16.30 alle 18.30, condotti da una educatrice e una psicologa, presso la sede di Novellara.

“COSE DA RAGAZZ*?” (Preadolescenza e Rischi) Percorso di 4 incontri per ragazzi (11-14 anni) insieme ai genitori, per comprendere ciò che attrae in preadolescenza e affrontare i territori del rischio, rafforzando i legami familiari. Dal 4 novembre 2025, ogni martedì dalle 18:30 alle 20:00, Centro per le Famiglie Novellara.

“È TUTTO UN CICLO” (Madri e Figlie sulla Prima Mestruazione Percorso di 4 incontri delicati e informativi dedicati a madri e figlie (9-10 anni) sulla scoperta della prima mestruazione, condotto da una psicologa e un’ostetrica. Al primo incontro sono invitati anche i papà! Dal 13 novembre al 4 dicembre 2025, giovedì ore 18:00, Centro per le Famiglie Novellara.

Convegno sull’Accoglienza

“AFFIDIAMO(ci)” (Convegno su Affido e Comunità) Un’occasione importante per riflettere sul valore dell’affido e sul ruolo della comunità. L’invito è aperto a tutti. Durante l’evento saranno attivi laboratori per bambini sul tema dell’accoglienza e un buffet conclusivo. Appuntamento Sabato 8 novembre 2025, ore 9:30, Centro per le Famiglie Novellara.

Tutti i servizi e i corsi sono gratuiti per i residenti nell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana. L’iscrizione è sempre consigliata o obbligatoria a seconda del percorso.

 

Per Informazioni e Iscrizioni:

Centro per le Famiglie Bassa Reggiana, via Mascagni 13, Novellara (RE) Telefono/WhatsApp: 335.1415137 Email: centrofamiglie@asbr.it Sito Web: https://asbr.it/sociale/centro-per-le-famiglie/