A partire da lunedì 20 ottobre saranno disponibili i biglietti per la quinta edizione del Mirandola Jazz Festival, a cura di ATER Fondazione, Comune di Mirandola e Libera Associazione Civica Più Mirandola. Da venerdì 7 a domenica 9 novembre, l’Auditorium Rita Levi Montalcini accoglierà tre serate consecutive di grande jazz, con la partecipazione di alcuni tra i più importanti interpreti italiani e internazionali.
Gli eventi si realizzano con il supporto di: Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Banca popolare San Felice 1893, Fondazione Scuola di Musica C. e G. Andreoli, La Pica, Cpl Concordia, Avis Mirandola, Rpm Media Group.
Il programma
Venerdì 7 novembre, ore 21
Alessandro Lanzoni Trio feat. Francesco Cafiso – “Reverse Motion”
Ad inaugurare il festival sarà il trio di Alessandro Lanzoni (pianoforte), Dario Deidda (contrabbasso) e Jorge Rossy (batteria), affiancati dal sassofono d’eccezione di Francesco Cafiso, in una performance che prende vita dal loro nuovo progetto discografico Reverse Motion.
Tutti i brani, originali e inediti, propongono un jazz contemporaneo che coniuga improvvisazione e modernità. Virtuosismo tecnico, coesione artistica e libertà espressiva si fondono in un concerto che si rivolge sia agli appassionati sia a chi cerca un’esperienza musicale raffinata e stimolante.
Sabato 8 novembre, ore 21
“Umbaka Tour 2025” / Massimiliano Rolff Quintet – “Magia”
La seconda serata della rassegna musicale si compone di due momenti. Si inizia con Thomas Umbaca, compositore e pianista tra le voci più interessanti del nuovo jazz italiano, che presenta un progetto solista in cui ritmo e melodia si fondono in un linguaggio personale e contemporaneo. Vincitore del Premio Luttazzi e del Premio Hermès di Piano City Milano, porta sul palco una musica viva, aperta al mondo e alle contaminazioni.
Il secondo appuntamento vede protagonista il contrabbassista Massimiliano Rolff con un quintetto cosmopolita per presentare il suo ultimo album, Adventures on Magia, pubblicato dalla prestigiosa etichetta “Challenge Records”. Un viaggio sonoro che attraversa ritmi latini e jazz orchestrale contemporaneo, accompagnato da un ensemble internazionale composto dallo spagnolo David Pastor (tromba), dall’italo-colombiano Hector Martignon (pianoforte) e da Mario Principato (percussioni) e Ruben Bellavia (batteria).
Domenica 9 novembre, ore 18:30
Indaco Special Quartet – “Dedicato a Billie Holiday e Nina Simone”
Una serata tutta al femminile dedicata a due icone della musica e del riscatto sociale: Billie Holiday e Nina Simone. Con la voce intensa di Silvia Donati, artista dalla lunga esperienza nel soul, nel funk e nel jazz, il quartetto interpreta brani immortali tra amore, dolore e orgoglio identitario.
Un omaggio raffinato e potente, arricchito dagli arrangiamenti originali di un ensemble d’eccezione tutto al femminile, composto da: Francesca Bertazzo Hart (chitarra), Camilla Missio (contrabbasso)
Diana Paiva Cruz (batteria).
INFO E BIGLIETTERIA
Aula Magna Rita Levi Montalcini, via 29 Maggio, 4 Mirandola (MO)
Orari di biglietteria
Lunedì e mercoledì dalle ore 17.00 – 19.00
Sabato ore 10.30-12.30 (fino al 25 ottobre)
Biglietti
intero € 15
carnet 3 serate € 30
carnet 3 serate per abbonati Stagione teatrale 2025-26 € 25
Prenotazioni via e-mail all’indirizzo mirandola@ater.emr.it e telefoniche inviando un messaggio WhatsApp al numero 333.2455605 oppure telefonando al numero 0535.22455
Vendita biglietti online su vivaticket.com Per info: www.ater.emr.it