È stato sottoscritto oggi a Pemba, in Mozambico, un memorandum di natura economica tra la Fondazione E-35, rappresentata dalla presidente Alessia Ciarrocchi, e la Cta di Pemba e Cabo Delgado, che costituisce la più importante associazione di categoria delle imprese mozambicane a livello nazionale.
Si tratta di un accordo che rafforza collaborazioni già in essere nell’ambito della formazione professionale dei giovani e ha l’obiettivo di incrementare partenariati per lo sviluppo economico negli ambiti dell’agricoltura, delle energie rinnovabili, del turismo e altri settori di reciproco interesse. All’incontro, oltre al sindaco Marco Massari, hanno partecipato anche le imprese reggiane parte della delegazione in questi giorni in missione in Mozambico: Iren Ambiente e Iren Smart solutions, Restart Engineering e Legacoop Emilia Ovest che si sono confrontate con le aziende mozambicane in termini di opportunità, sfide e possibili collaborazioni.
Tra i partecipanti anche Alessandro Capra di Unimore, presente a Pemba per proseguire un dialogo con il mondo universitario del Paese africano e supportare partnership con il mondo imprenditoriale.
Tra i diversi appuntamenti in programma, ieri il sindaco Massari ha visitato l’ospedale provinciale di Cabo Delgado, dove si è confrontato su possibili collaborazioni tra i medici reggiani e quelli locali nell’ambito della formazione e degli scambi. Domani il sindaco parteciperà invece alle celebrazioni della città di Pemba.