Parking Multipiano di via Pia: parte la nuova fase col montaggio dei prefabbricati della struttura

Completate le opere di scavo e urbanizzazione a servizio del quartiere. Modifiche alla viabilità dal 27 ottobre



Prosegue secondo programma il cantiere del nuovo parcheggio multipiano di via Pia, infrastruttura strategica per migliorare l’accessibilità al centro cittadino e incrementare la dotazione complessiva di sosta di circa 250 nuovi posti auto.

Dopo la conclusione positiva delle lavorazioni di scavo e delle opere di urbanizzazione a servizio dell’intero quartiere — in particolare quelle riguardanti le reti tecnologiche, potenziate per offrire maggiore efficienza e ridondanza dei servizi — si sono concluse anche le opere più impattanti per il quartiere, permettendo ora di avviare una nuova fase visibile di montaggio dei prefabbricati che costituiranno la struttura portante del parcheggio. È la fase in cui l’infrastruttura inizierà concretamente a prendere corpo, segnando un passo avanti importante verso la sua realizzazione.

Per consentire il posizionamento e la movimentazione in sicurezza dei prefabbricati, a partire dal 27 ottobre saranno attivate alcune modifiche temporanee al transito veicolare nel tratto interessato. Verrà istituito un senso unico in entrata (direzione centro), mentre i veicoli provenienti dal centro cittadino avranno l’obbligo di svolta a sinistra in via Peschiera. Le modifiche sono state progettate per ridurre al minimo i disagi e limitare l’impatto sulla viabilità locale, mantenendo comunque l’accesso al quartiere e ai servizi circostanti. Durante il periodo di cantiere, alcuni pali dell’illuminazione pubblica sul lato interessato saranno temporaneamente rimossi, ma l’illuminazione sarà sempre garantita sul lato opposto di via Pia. Il ripristino completo avverrà contestualmente alla riapertura del doppio senso di circolazione.

Per consentire la corretta esecuzione dei lavori e garantire la sicurezza pubblica, si interverrà anche su alcune alberature esistenti. Verranno rimossi otto tigli, alcuni dei quali, a seguito di verifiche visive e fitostatiche, hanno mostrato segni di deperimento e ridotta stabilità. Gli alberi saranno integralmente sostituiti e moltiplicati nell’ambito di un nuovo disegno del verde urbano, che prevede la piantumazione compensativa di circa 40 nuovi esemplari lungo via Pia e nei tratti limitrofi. L’obiettivo è mantenere la continuità delle alberature, valorizzando il viale e migliorandone la qualità paesaggistica e ambientale.

L’intervento sarà completato entro i primi giorni di dicembre, non oltre il 13/12, così da concludere le lavorazioni prima dell’avvio della stagione natalizia. Tale pianificazione è stata volutamente definita per limitare gli impatti durante il periodo più critico e delicato dell’anno, in un’ottica di attenzione verso la città, i residenti e le attività commerciali. Durante tutto il periodo resteranno garantiti l’accessibilità e la piena funzionalità delle attività presenti nell’area.