“Sono completamente d’accordo con il Consigliere di minoranza Lucenti, la Biblioteca non è ancora aperta anche per errori nella programmazione degli arredi”. Così l’Assessore alla Cultura Federico Ferrari risponde al consigliere di Fratelli d’Italia che ha polemizzato sulla data di riapertura della Biblioteca dopo l’annuncio dell’Amministrazione.
“Vorrei rinfrescare la memoria al consigliere portando le lancette indietro al 28 luglio 2024, data del secondo consiglio di questo mandato. Già allora ho risposto a un’interrogazione evidenziando l’eredità lasciata dal centrodestra sul cantiere della Biblioteca. Al momento della mia nomina ad Assessore, il centrodestra non aveva impegnato nel bilancio comunale nemmeno un euro per il rinnovo degli arredi e non era stato previsto nessun piano per lo spostamento della Biblioteca o su come far proseguire le attività di Banda e Corale: probabilmente il piano, visto che mancava poco più di un mese all’avvio del cantiere, era chiudere totalmente queste attività per tutta la durata dei lavori e riaprire la Biblioteca con gli stessi arredi malconci”.
“Spiace sentire inutilmente attaccare il Comune e in particolar modo i tecnici di SGP che hanno seguito i lavori e soprattutto il personale della Biblioteca che in questi mesi hanno lavorato in condizioni straordinarie per garantire l’apertura del servizio, dando vita alla Cionini Pop-Up che temporaneamente ha aperto su Piazzale Avanzini. La cultura è motore di crescita per la nostra comunità e non può essere oggetto di mere speculazioni politiche. Voglio ringraziare nuovamente tutti coloro che hanno lavorato e stanno lavorando per garantire la riapertura di un servizio fondamentale per Sassuolo, tra cui anche la Fondazione di Modena per il finanziamento straordinario erogato per coprire la mancata programmazione della Giunta precedente.
Nonostante l’eredità e la mancata programmazione lasciata dal centrodestra, grazie ad un lavoro corale coordinato dall’Amministrazione avremo una biblioteca rinnovata negli arredi, nella dotazione tecnologica e nella segnaletica”.

