Per promuovere iniziative a supporto di tutti coloro che intendono avviare una nuova
attività economica qualificata, aperta al pubblico in Piazza Garibaldi (attività commerciali e
di servizio, strutture ricettive e attività artigianali), favorendo al contempo l’utilizzo di locali
sfitti, l’amministrazione comunale ha stanziato un fondo di 10 mila euro, al quale si può
attingere partecipando al bando pubblicato all’albo pretorio del Comune di Finale Emilia.
“L’amministrazione comunale – afferma l’assessore ai Servizi finanziari e all’Urbanistica,
Maria Teresa Benotti – ha tra le proprie priorità la promozione delle attività commerciali e
di servizio di prossimità. Con questa iniziativa abbiamo individuato piazza Garibaldi perché
riteniamo che, dopo la sua riqualificazione, sia uno scenario attrattivo per nuove iniziative
imprenditoriali”.
I contributi saranno concessi a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese
ammissibili, fino ad un massimo di 4.000 euro per ciascuna attività. L’importo
dell’investimento minimo da effettuare è di 8.000 euro, da intendersi IVA esclusa, a meno
che quest’ultima non rappresenti un costo non recuperabile.
I contributi verranno assegnati fino a esaurimento delle risorse disponibili e qualora le
domande presentate superino l’importo stanziato, si procederà con una erogazione
proporzionale a tutti gli aventi diritto.
I requisiti di partecipazione sono i seguenti:
– possono partecipare al bando le imprese che intendono aprire in piazza Garibaldi in
locali sfitti;
– possono beneficiare del fondo i titolari di attività economiche con accesso e vetrine poste
al piano terra e visibili sulla pubblica via e aperte al pubblico.
Sono esclusi dal bando i progetti d’impresa che includono, anche parzialmente:
• articoli per soli adulti;
• attività di scommesse e gioco d’azzardo;
• attività di “compro oro”; • armi, munizioni e materiale esplosivo, inclusi i fuochi d’artificio;
• la vendita di cannabis light;
• istituti di credito.
Le domande di adesione al bando dovranno essere presentate tramite PEC all’indirizzo
comunefinale@cert.comune.finale.mo.it, entro il 26 novembre 2025.
Farà fede il giorno e l’ora di arrivo della documentazione.
La graduatoria verrà resa pubblica entro il 15 dicembre 2025.
Per informazioni è possibile rivolgersi al SUAP – Via Monte Grappa 6 telefonando al n.
0535-788111, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 10,30, oppure inviando una mail
al seguente indirizzo: suap@comune.finale.mo.it.
Le associazioni di categoria del Commercio e dell’Artigianato (Confesercenti,
Confcommercio, CNA, LAPAM FEDERIMPRESA eccetera) sono disponibili a fornire
informazioni ai propri associati, nonché a predisporre le pratiche per aderire al Bando

