Prosegue la stagione di Danza al Teatro Comunale di Modena con ‘La gioia di danzare’



Acclamata étoile del Teatro, Nicoletta Manni presenta uno spettacolo il cui titolo nasce come racconto personale, in un libro uscito per Garzanti nel 2023, prima di trasformarsi in progetto artistico condiviso con il marito, il primo ballerino lettone della Scala Timofej Andrijashenko, e con un gruppo di colleghi, tutti scaligeri, di indiscussa artisticità: la prima ballerina Alice Mariani e i solisti Domenico Di Cristo, Maria Celeste Losa, Gabriele Corrado, Agnese Di Clemente, Mattia Semperboni ed Emanuele Cazzato.

Insieme presentano una serata di gala sfaccettata con raffinati brani della grande tradizione accademica, sperimentazioni già divenute ‘classici’ dei padri del balletto moderno Maurice Béjart e Roland Petit, ed estratti di lavori di autori di oggi quali David Dawson, attuale direttore dell’English National Ballet, Massimiliano Volpini, direttore del Balletto dell’Opera di Zagabria, e dei coreografi freelance Patrick de Bana, Gianluca Schiavoni e Matteo Levaggi. Fra i brani danzati dalla coppia, il Grand Pas Classique di Viktor Gzovskij, il duetto dalla Carmen di Roland Petit e Beddrha ci dormi, firmato da Patrick de Bana sulle musiche di Paolo Buonvino, un omaggio dell’étoile salentina alla sua terra. Gemme preziose del repertorio ottocentesco tempestano poi la serata: il lirico passo a due del cigno bianco dal Lago dei cigni di Petipa-Čajkovskij, Il Corsaro, il Largo di Matteo Levaggi – sulla Suite n. 1 in sol maggiore per violoncello solo di Johann Sebastian Bach – insieme ad altri pezzi contemporanei come Se tu non parli di Massimiliano Volpini, su musica di Arvo Pärt, e L’altro Casanova, di Gianluca Schiavoni, su musica di Vivaldi.

Entrata nel Corpo di Ballo del Teatro alla Scala nel 2013, Nicoletta Manni ne è divenuta prima ballerina nel 2014 ed étoile nel 2023, affermandosi tra le maggiori interpreti del repertorio classico. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti si ricordano il premio Roma Danza, il premio Danza&Danza, la nomina a ‘Danzatrice dell’anno’ nel 2014 dal Giornale della Danza e quella di ‘Promessa della danza’ dalla rivista tedesca Tanz. Ha partecipato a spettacoli prestigiosi come Stelle del XXI secolo (a San Pietroburgo) e, dal 2014, affianca Roberto Bolle in Roberto Bolle & Friends e nei suoi spettacoli televisivi.

Biglietti da 12,50 a 35€ salvo riduzioni
I biglietti si possono acquistare online, presso la biglietteria del Teatro, o telefonando allo 059 2033010. Info www.teatrocomunalemodena.it.