I Sindaci di Modena e Reggio Emilia danno il benvenuto alla Rettrice, prima donna alla guida dell’Unimore



“Con l’insediamento della nuova rettrice Rita Cucchiara, prima donna alla guida dell’Ateneo – dichiara Massimo Mezzetti, sindaco di Modena –  si apre una nuova fase per il nostro ateneo. In un momento storico di enormi cambiamenti l’Università deve rimanere il luogo dell’alta formazione e del confronto aperto. Deve essere il luogo in cui i giovani trovano risposte per costruirsi una vita all’altezza delle proprie aspettative. A Modena abbiamo una tradizione di visione al futuro e per questo ringrazio il prof. Porro per quanto fatto e auguro buon lavoro alla nuova Rettrice, prof. Cucchiara e a tutta la sua squadra per continuare a tramandare e innovare. Da parte dell’amministrazione comunale ci sarà sempre tutta la collaborazione necessaria e la capacità di lavorare insieme nel comune obiettivo di offrire opportunità ai giovani e alla città”.

“Alla nuova Rettrice di Unimore Rita Cucchiara vanno i migliori auguri di buon lavoro, un lavoro che si annuncia per noi essenziale nell’affermare un ruolo più centrale della sede reggiana dell’Ateneo”, ha affermato il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari.

“Nel ringraziare e salutare il rettore uscente Adolfo Porro – ha continuato il sindaco Massari – guardiamo con fiducia e ottimismo a questo nuovo corso di Unimore come occasione per valorizzare la vocazione universitaria della nostra città in termini di sviluppo economico, sociale ed educativo e per una maggiore attrattività in termini di capitale umano: questa sarà una delle sfide centrali dei prossimi anni, considerando innanzitutto le previsioni demografiche. I nostri obiettivi vanno nella direzione di vedere crescere in città il numero di studenti, facoltà e indirizzi; una paritetica distribuzione dei servizi amministrativi e una più marcata connessione con il mondo delle imprese. In questo senso, la disponibilità alla collaborazione e agli investimenti dell’amministrazione comunale è sempre stata massima e continuerà ad esserlo”.

Presente alla cerimonia anche l’assessore con delega all’Università Roberto Neulichedl che alla nuova Rettrice ha ribadito “la disponibilità a una collaborazione che siamo certi non mancherà”, proseguendo: “L’Università, con il suo indispensabile apporto di conoscenza, ricerca, alta formazione, continuerà a essere al centro delle nostre politiche. La città di Reggio Emilia desidera infatti diventare sempre più città universitaria, accogliente sia per quanto riguarda la capacità ricettiva, anche attraverso il potenziamento delle residenze universitarie, sia sul fronte delle collaborazioni mirate con alcuni dipartimenti per valorizzare la ricerca, l’innovazione e le sue ricadute concrete sul territorio, anche grazie a progettualità condivise nell’ambito della terza missione”. L’assessore ha infine ringraziato, oltre al rettore uscente Porro, anche il professor Giovanni Verzellesi “grazie al quale è stato possibile monitorare il concreto stato di attuazione dall’accordo quadro siglato tra Unimore e  Comune di Reggio Emilia”.