Fin dalle prime ore di oggi, numerosi giovani (si stimano circa 5mila) si sono radunati per partecipare a un rave party organizzato all’interno di un capannone situato in uno stabilimento dismesso (ex Bugatti) a Campogalliano. Gli arrivi sono avvenuti attraverso la viabilità ordinaria, principalmente percorrendo strade secondarie che conducono alla zona industriale del Comune.
Sin da subito, le Forze dell’Ordine si sono mobilitate per garantire la sicurezza del traffico e contenere l‘afflusso, adottando misure volte a limitare l’accesso dei veicoli all’area interessata. Questa mattina, alle ore 8:30, il Prefetto ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura. All’incontro hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Sindaco di Campogalliano e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
L’obiettivo principale della riunione è stato analizzare nel dettaglio la situazione e definire i servizi necessari per prevenire disagi alla popolazione, in conformità con le disposizioni del decreto legge relativo ai raduni non autorizzati. Durante il vertice, sono state adottate tutte le misure necessarie a garantire la pubblica sicurezza, intensificando i controlli con il supporto di unità aggiuntive.
Nel corso del primo pomeriggio, le Forze dell’Ordine hanno identificato circa 300 partecipanti al raduno e registrato le targhe di una cinquantina di veicoli presenti nell’area per successivi approfondimenti. Inoltre, durante le operazioni è stato effettuato un arresto per possesso di sostanze stupefacenti, con conseguente sequestro del materiale illegalmente detenuto.

