Domani, martedì 4 novembre, si celebra la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate.
Festa istituita nel 1919 in commemorazione della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale, uno degli eventi bellici che così profondamente hanno segnato l’incedere della Storia nel ‘900.
L’appuntamento, cui la cittadinanza tutta è invitata a partecipare, alla presenza delle autorità militari, religiose e amministrative è per le 12.30 in Piazza Martiri della Libertà, di fronte alla Casa comunale, per il tradizionale momento dell’alzabandiera cui seguirà l’Inno Nazionale e il discorso del Sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi.
Successivamente, la celebrazione proseguirà con la deposizione di fiori all’Obelisco, al Monumento ai Caduti e a quello dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Nell’occasione saranno presenti anche gli studenti delle classi 2a A e 3a C della Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Spallanzani” di Casalgrande.

