A Bologna e provincia cresce la risposta alla campagna vaccinale contro l’influenza stagionale: al 10 novembre 2025 sono già 141.637 le persone vaccinate nel territorio dell’Azienda USL di Bologna. Un dato significativo che mostra un aumento di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo della stagione 2024-2025 e conferma un impegno crescente nella protezione della comunità da parte dei bolognesi.
Particolarmente incoraggianti sono i risultati tra gli over 65: con 95.016 persone immunizzate, risulta già coperto il 42,8% della popolazione target di questa fascia di età. Inoltre, risultano dati positivi anche tra gli over 60 con 105.319 vaccinati: un aumento del 19,7% rispetto al 2024.
Ma la risposta positiva non arriva solo dagli anziani: anche tra le donne in gravidanza l’adesione è in crescita. Quest’anno il numero di donne vaccinate al secondo e terzo trimestre di gravidanza è più che raddoppiato rispetto al 2024: 899 contro le 405 dell’anno scorso, con un aumento del 122%.
Un’ottima risposta dei bolognesi, dunque, all’appello per proteggere dall’influenza l’intera comunità, favorita dallo sforzo congiunto dei Medici di medicina generale, dei Pediatri di Libera scelta, dei servizi vaccinali della Sanità Pubblica e della Pediatria territoriale, oltre che delle farmacie aderenti alla campagna. Quest’ultime risultano in crescita: ad oggi si sono già vaccinate in farmacia 6.363 persone.
L’influenza può ogni anno comportare complicanze anche gravi, soprattutto nei soggetti più fragili: è quindi raccomandato vaccinarsi, per chi non l’avesse già fatto.
Già lo scorso anno l’Azienda USL di Bologna si era attestata tra le Aziende con maggiore copertura vaccinale a livello nazionale. L’adesione alla campagna testimonia una crescente consapevolezza sull’importanza della prevenzione e sulla responsabilità collettiva nel contenere la diffusione dell’influenza.

