Istituito a Formigine il premio “Ginkgo d’oro”

Un riconoscimento per chi ha contribuito alla crescita della comunità



Nel corso dell’ultima seduta, il Consiglio comunale di Formigine ha approvato l’istituzione del premio “Ginkgo d’Oro”, un riconoscimento destinato a persone, enti e personalità che, con opere e azioni di alto valore civile, abbiano contribuito in modo significativo alla crescita umana e sociale della comunità.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare l’impegno civico e promuovere i valori di solidarietà, partecipazione e cultura locale che caratterizzano la vita formiginese.

Il premio trae ispirazione dal ginkgo, albero millenario simbolo di resilienza, forza e rinascita, presente nel parco storico di Villa Gandini. I due esemplari di ginkgo biloba accompagnano la vita della comunità da generazioni e rappresentano una memoria vivente delle trasformazioni del territorio. L’onorificenza può essere attribuita anche a personalità o enti che, pur non avendo la residenza o la sede a Formigine, abbiano comunque contribuito a dare lustro alla città.

Le proposte di attribuzione del premio potranno essere presentate dai membri della Giunta, del Consiglio comunale e dei Consigli di frazione, ma anche da enti, associazioni e singoli cittadini. L’assegnazione avverrà ogni anno entro il 31 luglio.

“Con il premio “Ginkgo d’oro” – dichiara la Sindaca Elisa Parenti – vogliamo riconoscere e valorizzare chi, con il proprio impegno quotidiano, contribuisce a rendere Formigine una comunità più solidale, consapevole e unita. A Formigine il ginkgo è parte integrante del nostro patrimonio naturale e culturale e richiama i valori di saggezza, pace e speranza che come Amministrazione intendiamo promuovere e trasmettere. Questo albero, simbolo di resilienza e rinascita, rappresenta al meglio la forza dei legami che ci uniscono e la capacità della nostra città di crescere restando fedele ai propri valori”.