Una delegazione della fondazione Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris capitanata da Fulvio De Nigris, in collaborazione con la locale rappresentanza dell’Emilia Romagna ha tenuto oggi al Parlamento europeo di Bruxells l’incontro “La rete delle associazioni europee, i percorsi di cura, i caregiver”, promosso dall’europarlamentare Alessandra Moretti insieme ad Elisabetta Gualmini, nell’ambito dell’undicesima “Giornata Europea dei Risvegli” promossa dalla fondazione Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
All’iniziativa hanno partecipato l’europarlamentare Stefano Bonaccini, insieme a rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni europee impegnate nei percorsi di cura e sostegno ai caregiver. Sono intervenuti Roberto Piperno, Direttore scientifico della Fondazione; Anna Lisa Boni, Assessora alle Relazioni Internazionali del Comune di Bologna; Marco Salaris, della Rappresentanza permanente d’Italia presso l’UE; e Alessandro Bergonzoni, Testimonial della Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
“È stato un incontro molto proficuo che a conclusione della Giornata Europea dei Risvegli sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, rafforza la rete della solidarietà e della cura in Europa — dichiara Fulvio De Nigris, Presidente della Fondazione Gli amici di Luca – Casa dei Risvegli Luca De Nigris ETS. Abbiamo condiviso il modello innovativo della Casa dei Risvegli Luca De Nigris, consegnato il Manifesto dei caregiver recentemente presentato a Bologna e abbiamo portato ai Parlamentari italiani la richiesta dei nostri amici spagnoli dell’associazione Daño Cerebral Estatal, affinché l’Europa sostenga la petizione all’OMS per introdurre nell’ICD (International Classification of Diseases) un codice specifico per il Danno Cerebrale Acquisito, garantendo così percorsi di cura e diritti più equi per le persone e le famiglie colpite.”
Le europarlamentari Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini nell’elogiare il lavoro svolto dalla fondazione hanno assicurato il loro sostegno negli sviluppi futuri delle iniziative e dei percorsi intrapresi.

