
Ieri, al cinema Lumière di piazzetta Pasolini a Bologna, si è concluso il “Premio Luca De Nigris” nell’ambito del festival “Visioni italiane” diretto da Anna Di Martino. A premiare Fulvio De Nigris e Maria Vaccari della fondazione Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
Il Premio, grazie al Dipartimento educativo “Schermi e Lavagne”, in collaborazione con la nostra Fondazione “Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris ets” è giunto alla sua ventiseiesima edizione, segnando quest’anno un importante allargamento su scala nazionale. La giuria costituita da Marcello Pedretti, Anna Masecchia e Fulvio De Nigris ha assegnato i premi. I primi classificati riceveranno 500 euro da investire nei percorsi audiovisivi nelle scuole offerti dalla fondazione. Le opere vincitrici spaziano dal documentario all’animazione, dalla fiction alla sperimentazione, con una straordinaria varietà di temi e linguaggi ed un alto livello di realizzazione.
Ai tre premi se ne aggiunge un altro di pari valore, Premio giovani Luca De Nigris” assegnato da adolescenti della giuria “Cinema Ritrovato you g”.
I premiati
- scuole primarie, Mondi su mondi, della Scuola “Madre Teresa di Calcutta” di Massenzatico (Reggio Emilia),
- scuola secondaria di primo grado Appena un puntino (Franchi SUD 2 di Brescia),
- scuole secondarie di secondo grado, Animati, passo a passo nell’archeologia del cinema IIS Michele di Buniva, Pinerolo (Torino),
Il sorriso di Luca, impresso nella memoria di chi lo ha conosciuto è oggi riflesso nei volti di migliaia di studenti che continuano a partecipare al Premio Luca De Nigris. Un premio consolidato nel tempo che è anche un risveglio, ogni anno, dello sguardo, del cuore e delle coscienze.

