All’Asioli di Correggio si alza il sipario

Venerdì 21 e sabato 22 sarà Lino Guanciale ad inaugurare il nuovo cartellone con Europeana



Un testo di indiscussa originalità e contemporaneità, un attore-regista che coniuga talento e successo popolare: venerdì 21 e sabato 22 inaugura ufficialmente la stagione 2025/26 del Teatro Asioli di Correggio. Ad alzare il sipario sul nuovo cartellone sarà Lino Guanciale in Europeana, uno spettacolo di notevole impatto che racconta il cosiddetto secolo breve da un punto di vista nuovo, a volte spiazzante.

Possiamo immaginare un viaggiatore extraterrestre stranito, o un dio poco partecipe e stupito, o una vecchia scimmia saggiamente ironica, che racconti ad un amico un elenco frammentario e disordinato, paradossale e folle di guerre, stragi, drammi, mode, scoperte scientifiche, pregiudizi, meraviglie, sentimenti, passioni e ingiustizie del 900 sul pianeta Terra, regione Europa. “E nel 1986 fu creata una bambola Barbie con la divisa a righe dei campi di concentramento con un piccolo copricapo a righe…”; “E nel 1916 nei pressi di Javincourt fu passato per le armi un soldato che non aveva i pantaloni regolamentari e si rifiutava di indossare i pantaloni insanguinati di un compagno morto…”; e così via.

E così, questo sconcertante racconto – grazie ad uno straordinario Lino Guanciale, avvolto dai frammenti musicali del fisarmonicista sloveno Marko Hatlak – diventa tutto quanto si può dire sul secolo in questione, lasciando allo spettatore non solo la possibilità di farsi un’idea fondata di quanto accaduto ma anche di potere prelevare e ritagliare quanto lui stesso possa ritenere necessario per confermare o negare questo o quel convincimento.

Alla fine, dice l’autore, “la Storia è un fatto tragicomico: ognuno quindi ci trova il suo tornaconto, i pessimisti così come gli spiritosi.”

La stagione del Teatro Asioli è promossa e organizzata da Comune di Correggio ed ATER Fondazione, con il prezioso sostegno di Spal, Snap-On, GF, Andria e Primo Piano .
Per informazioni: 0522 637813; e-mail: biglietteria@teatroasioli.it; web: www.teatroasioli.it
Il Teatro Asioli è anche su Facebook e Instagram.