Sabato 22 ottobre, alle ore 21, torna la grande musica al teatro Astoria di Fiorano Modenese con gli Inti-Illimani, in viaggio musicale che attraversa il mondo intero collegando l’Italia con il Cile, passando per Firenze, Roma, Bucarest e Berlino. Uno spettacolo teatrale che racconta la leggenda di un gruppo musicale che ha fatto la storia mondiale della cultura.
In questo viaggio il cantautore fiorentino Giulio Wilson e lo scrittore Federico Bonadonna incontrano Jorge e Marcelo Coulon fondatori del complesso cileno degli Inti-Illimani. Attraverso canzoni e ricordi, raccontano in musica e (poche) parole, i sessant’anni di attività del gruppo: dal primo disco del 1967 fino ad Agua inciso con il cantautore fiorentino, passando da Violeta Parra a Victor Jara, dal golpe del 1973 all’esilio fino al ritorno in patria.
In questo spettacolo teatrale, si attraversano le Ande dove risuonano gli strumenti precolombiani come i flauti di pan, il rondador, il charango, per poi immergersii nelle canzoni diventate inni generazionali: da Gracias a la vida a Vale la pena, da El Aparecido a El Pueblo Unido Jamas serà vencido.
In occasione dello spettacolo dalle 20.30, è disponibile anche il servizio gratuito TataBLA messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il gestore del Teatro (Quelli del ’29), per accogliere bambine e bambini dai 6 ai 12 anni che potranno trascorrere la serata al BLA con il laboratorio RiusAmi, a cura di Caritas Fiorano e Spezzano, mentre i genitori sono nel vicino teatro. La prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 novembre. Per informazioni: Ufficio cultura 0536 833237- cultura@fiorano.it.
Il biglietto per lo spettacolo costa 28 euro ed è disponibile su Vivaticket o alla biglietteria del teatro negli orari di apertura. Le persone con disabilità certificata hanno diritto all’ingresso omaggio. Per informazioni e prenotazioni: telefonare al 366 3206544 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30, il sabato e la domenica solo con messaggio WhatsApp.

