Ospedale di Vignola, la nuova Direttrice è Lucia Pederzini



Alla dottoressa Lucia Pederzini la Responsabilità della Direzione Ospedaliera di Vignola. Dallo scorso 13 novembre la dottoressa Lucia Pederzini ha assunto l’incarico di Responsabile della Direzione Ospedaliera di Vignola, al posto del facente funzione Gabriele Romani, attuale Responsabile della Direzione Ospedaliera di Pavullo.

Dal 2022 Direttrice della Struttura Complessa Gestione Operativa Percorsi Chirurgici, e responsabile organizzativo del programma Screening Oncologici provinciali, è stata anche Direttrice FF della Gestione della specialistica ambulatoriale provinciale.

Laureata in Medicina e Chirurgia, specialista in Igiene e Medicina Preventiva, la dottoressa Pederzini ha iniziato il suo percorso professionale in Ausl Modena nel 2003 in Direzione Medica di Presidio, contribuendo allo sviluppo e alla attivazione del Nuovo Ospedale Civile di Baggiovara avvenuta nel 2005.

Dal 2007 al 2020 ha proseguito il percorso professionale nella Direzione sanitaria dell’Azienda Universitario-Ospedaliera di Modena ricoprendo, tra gli altri, il ruolo di Responsabile di Struttura semplice ‘Governo delle linee produttive di area chirurgica e delle attività specialistiche ambulatoriali: percorsi e offerta’ e di Referente gestionale per la direzione delle piattaforme produttive (ambulatori, sale operatorie, robotica, endoscopia, radiologie), con particolare attenzione alle modalità e tempistiche di erogazione delle prestazioni monitorate di specialistica ambulatoriale e chirurgiche programmate.

La nomina della dottoressa Pederzini risponde all’esigenza di affidare la guida dell’Ospedale di Vignola ad una professionista qualificata, capace di valorizzare i percorsi in essere e le sfide che ci aspetteranno in futuro – sottolinea la Direzione dell’Azienda USL di Modena -. Grazie anche alla sua lunga esperienza presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e i ruoli ricoperti in Ausl negli ultimi tre anni, siamo certi che saprà svolgere al meglio il nuovo compito per valorizzare ulteriormente una struttura sanitaria fondamentale per i cittadini dell’Area sud, ma anche per il resto della rete ospedaliera in provincia. A lei un augurio di buon lavoro da parte di tutta la Direzione aziendale e dei professionisti che, sono certo, lo accoglieranno con disponibilità e fiducia”.