Guastalla celebra la Giornata mondiale dell’infanzia con un incontro di pace internazionale



Domani, giovedì 20 novembre 2025, la sala dell’Antico Portico di Palazzo Ducale ospiterà, a partire dalle ore 9:00, l’iniziativa “Diritti in Viaggio”, un incontro in occasione della Giornata dei diritti dei Bambini.

L’evento vedrà protagonisti gli ambasciatori e le ambasciatrici di pace degli Istituti Comprensivi di Guastalla, Gualtieri, Boretto, Castelnovo di Sotto e Luzzara, che incontreranno gli alunni e le alunne degli orfanotrofi di Tuzla (Bosnia) e Banja Koviljaca (Serbia) e delle scuole dei campi profughi saharawi (Smara – Algeria) e di Ngaparou in (Senegal). Ovvero i loro coetanei provenienti da realtà internazionali toccate da esperienze di fragilità e migrazione, in un momento di confronto e condivisione incentrato sul valore universale dei diritti dei più piccoli.

L’incontro, promosso da Comune di Guastalla, Unione Bassa Reggiana, associazione Jaima Sahrawi, Un Bambino per Amico e AFronzanzalo, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, creando un ponte ideale tra la comunità locale e le esperienze di bambini e ragazzi in contesti internazionali difficili.

“Questa iniziativa non è solo una celebrazione, ma un forte messaggio di pace, accoglienza e solidarietà che parte dai nostri giovani” hanno detto i promotori dell’incontro. “Far incontrare i nostri ‘ambasciatori di pace’ con chi vive direttamente realtà complesse come quelle dei campi profughi o degli orfanotrofi è fondamentale per costruire una coscienza civica globale e radicare i principi di inclusione e rispetto dei diritti inalienabili di ogni bambino, ovunque si trovi”.

La manifestazione si inserisce in un percorso educativo che da anni coinvolge le scuole del territorio sui temi della pace e della cooperazione internazionale, ribadendo il ruolo centrale dell’educazione per un futuro più equo e solidale.