
Grazie al ricavato della Cena di Beneficenza del 17 luglio e della Festa del Volontariato del 5 e 6 settembre, le associazioni e l’amministrazione comunale di Castelnovo di Sotto hanno donato una sonda ecografica wireless, con tablet dedicato, alla Casa della Comunità e due zaini di emergenza alla Pubblica Assistenza di Castelnovo di Sotto e Cadelbosco di Sopra.
La consegna è avvenuta venerdì scorso.
La Festa del Volontariato era stata anche occasione per celebrare il 35° anniversario dell’AVO Castelnovo–Poviglio, associazione attiva da molti anni nel volontariato sociosanitario sul territorio.
Alla consegna erano presenti, per l’Ausl, Benedetta Riboldi (Direttrice del Distretto di Reggio Emilia), Simone Storani (Responsabile Area Centro del Dipartimento Cure Primarie) e Annalisa Zanoni (Coordinatrice della Casa della Comunità di Castelnovo di Sotto).
Il principale acquisto riguarda la sonda ecografica: si tratta di uno strumento diagnostico portatile che consente di effettuare ecografie di base direttamente in ambulatorio, a supporto dell’attività clinica quotidiana. Grazie alla tecnologia wireless, potrà essere utilizzata anche durante le visite domiciliari.
Gli zaini consegnati alla Pubblica assistenza entreranno in dotazione sulle ambulanze e contengono i presidi più importanti per il primo soccorso, la rianimazione, l’ossigenoterapia e le medicazioni.
La decisione delle associazioni di destinare le risorse raccolte a dotazioni sanitarie rappresenta un investimento concreto per il territorio, perché contribuisce a potenziare i servizi di prossimità e a consolidare il ruolo della Casa della Comunità di Castelnovo di Sotto come presidio sempre più centrale nella rete sanitaria locale.
All’iniziativa hanno contribuito: Botteghe della Rocca, Castelsport, Carnevale Alcastlein, AVO Castelnovo-Poviglio ODV, AUSER Telefono Amico, AVIS Castelnovo di Sotto, Pedale Castelnovese, Meletolè, Amatori del Birrino, Sezione ANC Cadelbosco Sopra, Pubblica Assistenza e Protezione Civile di Castelnovo di Sotto e Cadelbosco di Sopra, in co-progettazione con l’ Amministrazione comunale.
Un ringraziamento è stato rivolto anche alle aziende e alle famiglie del territorio che hanno sostenuto le manifestazioni con mezzi, servizi e donazioni: Speroni, 3Emme, Mattioli Studio Tecnico, Bernazzali Termoidraulica, Tedeschi Elettrotecnica, Urbano Studio Dentistico, Compac.

