F1, qualche punto in più per la Ferrari sotto le luci di Las Vegas



(ph media Ferrari)

Subito dopo la partenza ci sono stati vari contatti a centro gruppo. Fernando Alonso ha toccato Charles, costringendolo ad allargare la traiettoria e facendogli perdere una posizione. La maggior parte dei piloti, incluso Leclerc, è partita con gomme Medium, mentre Lewis, partendo dal fondo, ha scelto le Hard.

Lewis ha approfittato del caos a centro gruppo ed è risalito fino al 12° posto già al secondo giro. Al giro 5, Charles ha superato Oliver Bearman per la settima posizione, e al giro 15 era già quinto dopo aver passato Oscar Piastri e Isack Hadjar. Alex Albon ha sbagliato la frenata al giro 13 e ha toccato Lewis, fortunatamente senza serie conseguenze per il britannico. Al giro 24 Charles è rientrato ai box per montare le Hard, rientrando in pista in nona posizione, davanti a Carlos Sainz. Cinque giri dopo, Lewis ha effettuato il pit stop montando le Medium, tornando in pista in decima posizione.

• Nella parte finale della gara, Charles ha mantenuto la sesta posizione ma è rimasto bloccato in un trenino dietro Kimi Antonelli e Piastri, senza riuscire a superare anche a causa del graining. Lewis si è preso un punto chiudendo in decima posizione.

Charles Leclerc #16

Sensazioni contrastanti da parte mia. Non sono soddisfatto di aver concluso al sesto posto, ma se guardo alla mia gara, non ho lasciato nulla sul tavolo: ho fatto delle belle battaglie e mi sono preso i miei buoni rischi, quindi, a livello personale, sono soddisfatto della mia prestazione di oggi.

Il primo stint è stato divertente, ho guadagnato terreno con dei bei sorpassi, ma dopo il pit stop è diventato più difficile. La nostra velocità di punta non era delle migliori il che rendeva difficile lottare con gli avversari. Ho compensato un po’ con il mio modo di frenare, ma con Oscar (Piastri) agganciato al DRS di Kimi (Antonelli), era complicato raggiungerli per provare a guadagnare altre posizioni.

Abbiamo ancora due gare davanti a noi e vogliamo chiudere la stagione in bellezza, portando a casa una vittoria per tutta la squadra. Darò tutto.

 

Lewis Hamilton #44

È stata una serata difficile, sicuramente non una di quelle che ricorderò con piacere. Siamo partiti bene e sono riuscito a guadagnare diverse posizioni nel primo stint. Il contatto con Albon nel secondo stint ha causato qualche danno, che ha influenzato il ritmo e reso più difficile avvicinarmi a Hülkenberg.

Se guardiamo il lato positivo, siamo comunque riusciti a tornare in zona punti, e ogni punto conta per il campionato Costruttori. Un grande grazie ai tifosi che sono venuti in così numerosi nonostante il freddo intenso.

 

Fred Vasseur Team Principal

Lewis ha avuto un’ottima partenza dalla P20, recuperando molto bene. È anche vero che nessuno sapeva davvero cosa aspettarsi dalle gomme e siamo rimasti sorpresi nel vedere Antonelli riuscire a fare 48 giri con le Hard quando altre vetture erano in difficoltà. La differenza è che Kimi è stato sempre in aria pulita, mentre quando segui qualcuno le gomme si danneggiano e ciò ha un enorme impatto sulla tua gara. Quindi abbiamo recuperato bene, ma non è stato abbastanza. Oggi avevamo un buon ritmo, ma la scelta aerodinamica fatta sulla vettura di Charles ha reso molto difficile effettuare sorpassi. È vero che stava spingendo “come un animale”, come ha detto alla radio. Quando gli altri hanno iniziato a soffrire con le gomme è riuscito a sorpassarli, ma più tardi è diventato difficile. Ora mancano ancora due gare e il nostro obiettivo è ancora cercare di vincerne una prima della fine della stagione.