Un’anziana conducente è stata rintracciata e sanzionata dagli agenti della Polizia locale di Reggio Emilia dopo aver danneggiato due auto in sosta durante una manovra e un maldestro tentativo di far perdere le proprie tracce.
Nei giorni scorsi, all’interno del parcheggio del Conad Le Querce, un’ottantenne alla guida di un’utilitaria ha danneggiato la fiancata di due mezzi nel tentativo di infilare la propria auto in un parcheggio troppo stretto. Nonostante il duplice urto la donna ha innescato la retromarcia e si è allontanata per parcheggiare un’altra zona del piazzale. All’uscita del supermercato, tuttavia, l’improvvida conducente ha trovato gli agenti della Polizia locale ad aspettarla: oltre ai danni ora dovrà pagare anche una sanzione, ai sensi dell’articolo 189 del Codice della Strada, da 87 a 344 euro con la decurtazione di due punti sulla patente.
Dall’inizio dell’anno ad oggi il comando di Polizia locale di Reggio Emilia ha sanzionato 169 conducenti che dopo aver fatto un incidente hanno tentato di allontanarsi dal luogo per sfuggire alle proprie responsabilità. Di questi, in 135 casi si è trattato di sinistri con soli danni alle cose, mentre sono 34 gli automobilisti rintracciati dagli agenti della Polizia locale che sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per aver cercato di fuggire da un incidente in cui una persona era rimasta ferita. Il Codice della Strada considera, infatti, l’allontanamento da un sinistro con feriti, un reato particolarmente grave anche in caso di contusioni lievi. Una volta rintracciato a carico del conducente scatta sempre una denuncia per omissione di soccorso che, oltre al procedimento penale, comporta pesanti pene pecuniarie e una sospensione della patente che può andare da uno a 5 anni.

