Dal mese di novembre è attivo a Fiorano Modenese lo Sportello per le Associazioni, un nuovo servizio promosso dall’Assessorato all’Associazionismo del Comune, pensato per offrire supporto, orientamento e strumenti concreti alle realtà associative del territorio.
Lo sportello si trova presso l’Ufficio Cultura, Sport e Associazionismo, all’ultimo piano di Palazzo Astoria, in piazza Ciro Menotti. Offrirà assistenza su RUNTS e adempimenti, supporto amministrativo e fiscale, consulenza su bandi e progettazione, accompagnamento alla costituzione di nuovi enti, oltre a percorsi di formazione e workshop dedicati.
“Il tessuto associativo fioranese è da sempre una delle componenti più vitali e preziose della comunità: promotore di coesione sociale, arricchimento culturale e valore civico, capace di mettere in rete persone, competenze e passioni – dichiara l’assessore all’Associazionismo Marilisa Ruini. – Questo nuovo servizio è concepito per offrire alle associazioni un punto di riferimento stabile, dove trovare risposte, orientamento e occasioni di crescita comune.”
L’apertura dello Sportello per le Associazioni rappresenta un passo concreto per creare un rapporto sempre più stretto tra associazioni e Amministrazione comunale, che già nei mesi scorsi ha attivato percorsi di co-progettazione e ascolto con le realtà del territorio.
Nell’ultimo incontro, a fine settembre presso Casa Corsini, le oltre quaranta associazioni e società sportive partecipanti hanno confermato l’interesse per le proposte presentate, la centralità del ruolo del volontariato e la volontà di collaborare attivamente con il Comune per continuare a fare comunità.
“Attraverso i momenti di incontro plenari, i percorsi di formazione e questo nuovo sportello vogliamo rimarcare l’impegno dell’Amministrazione nell’essere vicina a chi, ogni giorno, contribuisce a costruire partecipazione e cittadinanza attiva, sostenendo questo patrimonio umano, sociale e culturale, che rappresenta un valore per tutta la collettività.”, sottolinea l’assessore Marilisa Ruini.

