Ieri a Modena i pensionati dello SPI/Cgil hanno affrontato i temi della violenza e discriminazione di genere



E’ stata molto apprezzata da pensionati e pensionate dello Spi Cgil, l’iniziativa di ieri pomeriggio “Violenza e discriminazione di genere: l’impatto sulla società” nell’ambito del programma dedicato dal sindacato alla giornata internazionale contro la violenza alle donne.

Gli interventi dell’avvocata Valeria Barone del Crid Unimore, della ginecologa Silvana Borsari e di Aurora Ferrari della segreteria Cgil hanno fatto un quadro a tutto tondo della situazione italiana ed europea sulla violenza, molestie e discriminazione di genere, riportando dati e valutazioni sul danno sociale, economico e sanitario sia per le donne vittime di violenza che per famiglie e istituzioni per i costi sanitari e giuridici e per la presa in carico.

L’assessora ai Servizi Sociali e vice sindaca di Modena Francesca Maletti ha portato i suoi saluti e i suoi apprezzamenti per il lavoro del sindacato di divulgazione e sensibilizzazione sul fenomeno violenza e discriminazioni. Ha evidenziato come ci sia ancora tanto da fare per creare pari opportunità anche nei ruoli apicali.

Erano presenti anche Marzia Dall’Aglio della segreteria regionale Spi Cgil e Roberto Righi segretario Spi Modena che ha parlato del ruolo maschile nella lotta contro violenza e discriminazioni al fianco delle donne, per essere tutti insieme protagonisti di un cambiamento culturale.