Fillea Cgil di Modena: ordinanza regionale che vieta di lavorare in condizione di esposizione prolungata al sole, oggi prime segnalazioni di violazione



immagine di repertorio

La Fillea Cgil di Modena giudica in modo estremamente positivo l’ordinanza regionale che vieta di lavorare in condizione di esposizione prolungata al sole dalle 12,30 alle 16 nei cantieri edili.

Troppi cantieri nella giornata odierna hanno impiegato manodopera in palese violazione dell’ordinanza mettendo a rischio la salute e sicurezza dei lavoratori.

Durante l’attività odierna di monitoraggio nei cantieri edili di Modena città abbiamo riscontrato 5 cantieri che violavano l’ordinanza, in alcuni di questi abbiamo richiesto l’intervento della polizia locale affinché ristabilisse il divieto di lavorare negli orari stabiliti dall’ordinanza.

Come Fillea Cgil di Modena e Fillea Cgil Emilia Romagna ci impegneremo a monitorare la corretta applicazione dell’ordinanza e saremo pronti a denunciare ogni violazione su tutto il territorio regionale.

Il cambiamento climatico impone di affrontare il lavoro nei cantieri edili con esposizione diretta al sole con misure strutturali nazionali non solo con ordinanza regionale o locale emergenziale.

Affinché il sindacato e le aziende possano riorganizzare gli orari di lavoro nelle ore più fresche della giornata si chiede alle amministrazioni locali specifiche ordinanze in deroga ai limiti sulle attività rumorose vietate prima delle ore 8 del mattino.

Il profitto non può venire prima della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.