Ci sarà anche una delegazione ufficiale di San Lazzaro tra i partecipanti all’edizione 2025 della Race for the Cure, la più grande manifestazione dedicata alla lotta ai tumori del seno, organizzata dall’Associazione Komen Italia. L’appuntamento è fissato per domenica 21 settembre, con partenza alle 10 dai Giardini Margherita di Bologna. L’Amministrazione comunale ha accolto con convinzione l’invito a prendere parte all’iniziativa costituendo la squadra ufficiale del Comune: SanLa4Women. Un gruppo aperto a cittadine, cittadini, associazioni e realtà del territorio, che avranno l’opportunità di correre o camminare insieme indossando la maglia simbolo della manifestazione, per testimoniare l’impegno collettivo a favore della prevenzione, della ricerca scientifica e del sostegno alle donne che hanno vissuto o stanno affrontando la malattia.
“La Race for the Cure – dichiara la Sindaca di San Lazzaro, Marilena Pillati – rappresenta un momento straordinario di condivisione, solidarietà e consapevolezza. La prevenzione è lo strumento più efficace che abbiamo a disposizione per combattere i tumori e iniziative come questa ci ricordano quanto sia fondamentale promuoverla e renderla accessibile a tutte e tutti. Partecipare significa non solo correre per la salute, ma anche ribadire il nostro sostegno alla ricerca e alle tante donne che con coraggio affrontano la malattia. Come Amministrazione vogliamo dare un segnale chiaro: San Lazzaro è al fianco di chi ogni giorno lavora per costruire un futuro libero dal cancro al seno”.
Tutti coloro che desiderano partecipare alla corsa o alla camminata insieme alla squadra SanLa4Women, capitanata dalla Sindaca Marilena Pillati e dall’Assessora al welfare Marina Malpensa, possono iscriversi attraverso il sito ufficiale della Race for the Cure, selezionando il team al momento della registrazione: www.raceforthecure.it/race/iscrizione/48/selezione-team. Al momento hanno aderito all’iniziativa anche ANPI, ARCI, AVIS, ASCOM, SPI e CGIL. Al termine dell’iscrizione sarà possibile scegliere se ricevere la maglietta ufficiale direttamente a domicilio oppure ritirarla al Villaggio Race nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 settembre (dalle 9 alle 19) e domenica 21 settembre (dalle 8 alle 10, orario di partenza della manifestazione).