Scandiano: prima lo scompiglio in centro poi i danneggiamenti in caserma. Denunciato

Resistenza e danneggiamento le accuse mosse ad un 28enne dai Carabinieri



Nei pressi di un esercizio commerciale di Scandiano, avrebbe tentato di aggredire due ragazzi dando origine ad un acceso diverbio, anche con altri avventori. Sul posto intervenivano i carabinieri della Tenenza di Scandiano, allertati da alcuni passanti. Sul posto acquisivano le prime informazioni dai presenti, individuando l’uomo, successivamente identificato in un 28enne. I Carabinieri, al fine di riportare la calma e garantire la sicurezza dei presenti, hanno accompagnato il giovane in caserma per ulteriori accertamenti. Una volta all’interno degli uffici, il 28enne è andato in escandescenza, provocando danni alla porta del bagno e a un tavolino della sala d’attesa.

È accaduto il 12 ottobre scorso, quando, alcuni passanti hanno contattato il numero di emergenza 112, segnalando la presenza di un individuo che, in evidente stato di agitazione, stava dando fastidio tentando di aggredire due ragazzi nei pressi dell’esercizio commerciale “Crazy Jump” di via della Repubblica a Scandiano. I militari arrivati sul posto, al fine di riportare la calma e garantire la sicurezza dei presenti, hanno accompagnato l’uomo in caserma per gli accertamenti del caso. Una volta all’interno degli uffici, lo stesso è andato in escandescenze, verosimilmente a causa dell’assunzione di bevande alcoliche, provocando danni alla porta del bagno e a un tavolino della sala d’attesa. Con non poca fatica, i militari riuscivano a bloccarlo e immobilizzarlo, richiedendo nel contempo l’intervento del personale sanitario del 118. I soccorritori, dopo averlo sedato, lo hanno trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Santa Maria Nuova” di Reggio Emilia, da dove è stato dimesso dopo le cure del caso.

A seguito di quanto accaduto, con l’accusa di resistenza e danneggiamento, i carabinieri hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia un 28enne di origini marocchine, senza fissa dimora, disoccupato e con precedenti di polizia. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.