Monsterland Halloween Festival: il 31 ottobre a Imola la notte ‘più spaventosa’ dell’anno



Una notte da brividi con Monster House, giostre, attrazioni adrenaliniche, Luna park a tema horror, street performances ma soprattutto tanta musica, in un evento immersivo che fonde spettacolo e scenografie horror.  Monsterland Halloween Festival arriva venerdì 31 ottobre 2025 a Imola per festeggiare il 15/esimo compleanno dell’evento dedicato alla vigilia di Ognissanti più grande d’Europa, prodotto da Unconventional Events.

L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, una delle strutture più iconiche nel panorama motorsport, che per la prima volta ospita l’iniziativa, verrà arricchito da tante novità e sorprese speciali: ogni area del circuito, compresi i vari box e paddock, sarà parte integrante del Festival per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente. Per una notte, ogni box si trasformerà in uno stage indoor allestito con effetti scenografici e ciascuno dedicato a un genere musicale diverso. Come da tradizione di Monsterland, anche per l’edizione 2025 saranno allestiti dei palchi esterni in grandi tendoni pensati appositamente per ospitare artisti selezionati tra i nomi più acclamati del momento, tra DJ e performer nazionali e internazionali.

Le performance musicali avranno inizio alle ore 18 e daranno il via a un percorso sonoro e visivo che non si fermerà fino alle 5 del mattino.

Dei 12 palchi, tre i principali dove si esibiranno alcuni dei nomi più importanti e amati delle scene urban, hard techno ed elettronica: Horror Warehouse Stage, Witch Forest Stage e Galactica Main Stage.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede della Regione dall’assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni, e dal sindaco di Imola, Marco Panieri, con gli interventi del CEO Unconventional Events, William Gay, e del direttore generale dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Pietro Benvenuti.

“Eventi come Monsterland- afferma l’assessora Frisoni- rappresentano una straordinaria opportunità per destagionalizzare l’offerta turistica e ampliare l’attrattività del nostro territorio oltre i mesi estivi tradizionali. Portare un festival, tra i più importanti in Europa di questo genere, all’interno di una cornice come l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, dimostra la versatilità e il potenziale multifunzionale di questa struttura, capace di trasformarsi da tempio dei motori a spazio di grande impatto per eventi culturali, musicali e di intrattenimento. Queste iniziative non solo valorizzano Imola e i territori limitrofi come destinazioni vive tutto l’anno, ma generano anche un indotto significativo per il comparto turistico, l’accoglienza e la ristorazione. In questo caso specifico è la dimostrazione concreta di come la collaborazione tra pubblico e privato possa creare nuove occasioni di sviluppo e promozione del territorio, rendendo l’autodromo un vero e proprio polo esperienziale a 360 gradi”.

“La città di Imola ospita Monsterland Halloween Festival- dichiara il sindaco Panieri- uno degli eventi più importanti d’Europa nel suo ambito e che porterà oltre 30.000 persone a Imola in un weekend autunnale. Li ringrazio per la collaborazione, la disponibilità e la sensibilità che hanno avuto e stanno avendo nei confronti del territorio, sia sulla preparazione dell’evento e sia sulla sua gestione. Sarà un’occasione di festa molto importante di alto livello e che per il nostro territorio rappresenta un importante tassello per la destagionalizzazione dei flussi turistici, alla quale stiamo lavorando da anni come strategia per un turismo durante tutto l’anno. Li ringrazio per aver scelto Imola e quanti stanno lavorando per renderlo realtà. Registriamo tantissimo interesse, il programma e i nomi pongono il festival e Imola fra i primi a livello nazionale e internazionale, siamo orgogliosi di continuare a portare il nome della città e dell’Emilia-Romagna in tutta Europa”.

L’esperienza Monsterland inizierà già sabato 18 ottobre 2025, con la Zombie Walk di Bologna: oltre 50 figuranti professionisti attraverseranno via Ugo Bassi, via Rizzoli e Piazza Maggiore, accompagnati da musica, performance e truccatori professionisti per un’anteprima spettacolare del festival.

E a completamento della manifestazione principale, il 1^ novembre si terrà il party di chiusura del Festival presso la suggestiva Rocca di Imola, con un’esclusiva anteprima, Planet Funk DJ SET, ad ingresso gratuito aperto a tutto il pubblico. In contemporanea, sarà attivato un Monsterland diffuso in collaborazione con i locali e le attività del centro storico di Imola, trasformando la città in un percorso tematico tra musica, arte e intrattenimento.

Monsterland non vuol dire solo musica e divertimento da brividi: il festival è anche un progetto culturale e turistico, che promuove la Motor Valley e Food Valley, offre pacchetti turistici con hotel e attività convenzionate a Imola, Bologna e Riviera Romagnola, collabora con artisti, brand e istituzioni locali, e integra esperienze culturali, gastronomiche e outdoor per valorizzare la Regione Emilia-Romagna anche nel weekend di Halloween.

Tutte le informazioni https://monsterland.it/