Il Consiglio Comunale di Castelfranco Emilia, nella seduta dello scorso lunedì, ha approvato il conferimento della Cittadinanza Onoraria al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dopo la mozione presentata dalla maggioranza. Una decisione storica, nata dalla volontà di esprimere un sentimento di profonda gratitudine e riconoscenza verso donne e uomini che, ogni giorno, mettono a rischio la propria vita per salvare quella degli altri, operando con dedizione e professionalità in ogni contesto di emergenza, calamità o pericolo.
Il sindaco Giovanni Gargano sottolinea il valore simbolico e civile di questo riconoscimento: «Con questo atto Castelfranco Emilia intende dire grazie al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per ciò che rappresenta e per ciò che ogni giorno fa, in silenzio, con umiltà e con straordinario coraggio. Il loro impegno è un esempio di servizio e di umanità che unisce il Paese e che incarna, in modo autentico, il senso profondo dello Stato. Riconoscere loro la cittadinanza onoraria significa riconoscere il volto più nobile della dedizione civile. Peraltro – ricorda Gargano – sono tante le iniziative che abbiamo realizzato con il Corpo: da ultima Pompieropoli, una attività che abbiamo inserito all’interno della Italian Motor Week di fine settembre e che è stata capace di raccogliere grande interesse. Un presidio che si inserirebbe perfettamente nel progetto “Soccorso Italia in 20 minuti”, come già suggeriva l’ex Comandante Golinelli».
Fin dal 1862 la città istituì il proprio servizio di “Pompieri”, mantenendo per decenni un presidio locale, e da tempo l’Amministrazione si impegna per riportare un distaccamento operativo sul territorio. «È una storia – aggiunge Gargano -, quella dei Vigili del Fuoco di Castelfranco Emilia che si intreccia con quella di tante famiglie del territorio, di uomini e donne che hanno servito e servono ancora oggi nel Corpo. Tra loro, voglio ricordare Diego Paderni, caposquadra del Comando di Modena, che nel 1999 perse la vita sull’Autosole durante un intervento di soccorso, ricevendo la Medaglia d’Oro al Valore Civile. A lui, e a tutti i Vigili del Fuoco caduti in servizio, va oggi il nostro pensiero più commosso».