Soliera protagonista del Festival della Migrazione

Appuntamento con la Festa delle Nuove Cittadinanze sabato 25 ottobre, poi Casarini il 4 novembre



Per il terzo anno, Soliera si prepara a vivere un momento di grande valore civile e comunitario ospitando, in due date diverse, il Festival della Migrazione. Sabato 25 ottobre, alle ore 17, presso il Castello Campori, si terrà la Festa delle Nuove Cittadinanze, un appuntamento dedicato ai cittadini e alle cittadine che hanno acquisito la cittadinanza italiana tra il 2024 e il 2025.

La cerimonia assume, da quest’anno, un format rinnovato: è infatti previsto un momento di confronto, con la partecipazione di Sonny Olumati, attivista e voce autorevole sui temi dell’inclusione e della cittadinanza attiva. A seguire, la sindaca di Soliera, Caterina Bagni, consegnerà ai nuovi cittadini un riconoscimento simbolico. «Celebriamo la cittadinanza perché acquisire questo diritto è un momento importante nella vita delle persone – sottolinea la sindaca Bagni -. La cittadinanza significa partecipare alla vita civica, esercitare diritti e doveri previsti dalla nostra Costituzione e contribuire insieme al bene comune. Questa festa vuole essere un’occasione per incontrarsi, confrontarsi e condividere le storie personali e collettive che rendono viva la nostra comunità in un momento pensato diversamente da quello degli anni scorsi».

In continuità con questo percorso, martedì 4 novembre, alle ore 21, al Nuovo Cinema Teatro Italia, sarà protagonista Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea, in una serata dedicata alle rotte migratorie e ai diritti umani. La sua testimonianza, guidata dalle domande della giornalista Laura Solieri, offrirà uno sguardo approfondito sul tema dell’accoglienza e della solidarietà nel Mediterraneo, contribuendo ad arricchire il dibattito avviato dalla comunità solierese.