E’ stato consegnato oggi a Bologna il Premio Agenda Digitale 2025 dalla Regione Emilia-Romagna all’Unione Terre di Castelli con la motivazione di essere stata “l’Unione con il migliore incremento nel 2024-2025 dell’indicatore Desier per la categoria Unioni. Il miglioramento è dovuto agli indicatori collegati alla connettività (musei, civici, scuole e soprattutto famiglie con banda ultra larga) e agli indicatori collegati alla partecipazione dei cittadini alle azioni di alfabetizzazione digitale”.
Un riconoscimento giunto alla quarta edizione, istituito dalla Regione per valorizzare la digitalizzazione dei territori, misurata secondo i parametri dell’indice regionale Desier (Digital economy and society index Emilia-Romagna). Uno strumento messo a disposizione degli amministratori locali per monitorare, attraverso 60 indicatori, lo stato di avanzamento della transizione digitale, sia dal punto di vista della diffusione territoriale sia come progressione rispetto agli anni precedenti e, allo stesso tempo, individuare settori prioritari di intervento, promuovendo le pratiche più virtuose come esempio per altre amministrazioni.
Nel dettaglio, l’edizione 2025 ha premiato, per ogni provincia, sia il Comune col miglior valore Desier 2025, sia quello che ha fatto registrare il maggiore incremento in rapporto al 2024, per un totale di 18 Comuni. Con questi stessi criteri sono poi stati premiati anche due Comuni capoluogo, due Province e due Unioni comunali, portando il totale dei riconoscimenti a 24.
“Quello ricevuto oggi è un riconoscimento all’ente Unione Terre di Castelli, che ha saputo utilizzare la digitalizzazione e i fondi a disposizione per favorire la crescita e lo sviluppo armonico dei territori, dai comuni montani a quelli pedecollinari fino alla pianura – afferma il Presidente dell’Unione Terre di Castelli Iacopo Lagazzi. Una gestione coordinata dei fondi intercettati e della gestione dei sistemi informativi ma anche della formazione degli utenti, con lo scopo di rendere sempre più efficace la performance della pubblica amministrazione, migliorando la qualità dei servizi offerti a cittadine, cittadini e imprese”.
A ritirare il premio il Presidente dell’Unione Iacopo Lagazzi, l’Assessore alla Transizione Digitale dell’Unione Enrico Tagliavini, la Dirigente della Struttura Affari Generali dell’Unione Dott.ssa Elisabetta Manzini e la Responsabile dei Sistemi Informativi Dott.ssa Giulia Macchi.

