Modena: in stato di ebbrezza alcolica, contromano in tangenziale. Nei guai una 50enne



Nella serata del 30 ottobre scorso, un episodio che poteva avere conseguenze gravi è stato evitato grazie all’intervento di una pattuglia della Polizia Locale di Modena. Mentre si dirigevano nella frazione di Cognento, gli agenti si sono trovati improvvisamente di fronte a un’autovettura che procedeva contromano sulla tangenziale Modena–Sassuolo, nella loro stessa corsia di marcia ma in direzione opposta.

L’auto, proveniente dalla periferia e diretta verso il centro città, percorreva la corsia di destra come se si trovasse nel corretto senso di marcia, ignorando completamente le vetture che sopraggiungevano nella corsia di sorpasso. Una condotta estremamente pericolosa, che avrebbe potuto provocare un incidente frontale con conseguenze drammatiche.

Rendendosi conto del rischio, la pattuglia ha attivato i dispositivi di emergenza, rallentando il traffico e creando una zona di sicurezza per evitare impatti con i veicoli in arrivo. Gli agenti sono riusciti così a intercettare e fermare il veicolo, il cui conducente sembrava intenzionato a proseguire la marcia nonostante la situazione di pericolo.

L’auto, guidata da una donna cinquantenne, è stata condotta fuori dalla tangenziale e messa in sicurezza. Gli accertamenti immediatamente eseguiti hanno rilevato un tasso alcolemico superiore al limite consentito: 1,76 g/l alla prima prova e 1,79 g/l alla seconda. La conducente, quindi, è risultata in stato di ebbrezza.

Il veicolo, di proprietà della stessa donna, è stato sequestrato ai fini della confisca, mentre la patente di guida è stata ritirata. Alla conducente sono state contestate diverse violazioni, tra cui la guida in stato di ebbrezza e la circolazione contromano su strada a carreggiate separate da guard-rail, entrambe condotte che mettono gravemente a rischio la sicurezza propria e quella degli altri utenti della strada.