Un grande successo, che denota la capacità di aver colto un problema sentito: oltre settanta persone hanno preso parte questa mattina, presso la Palestra della Memoria al Circolo Arci “La Stalla”, al secondo appuntamento del percorso informativo “Scopriamo come difendersi dalle truffe!”, promosso dal Comune di Castelfranco Emilia e dal Comando di Polizia Locale.
L’iniziativa, che fa seguito al primo incontro svoltosi a fine ottobre e anch’esso capace di riscuotere grande successo, continua a catalizzare un’ampia adesione e un forte interesse da parte della cittadinanza. Obiettivo del progetto è fornire strumenti pratici e conoscenze utili per riconoscere e prevenire le truffe, attraverso il dialogo diretto tra cittadini e operatori della sicurezza. Durante la mattinata, gli agenti della Polizia Locale hanno illustrato le modalità più comuni con cui i truffatori tentano di raggirare le persone – dai falsi operatori fino alle frodi digitali – offrendo consigli concreti su come comportarsi in situazioni sospette e su come segnalare tempestivamente eventuali episodi, rispondendo infine alle perplessità dei presenti.
«La sicurezza nasce anche dalla conoscenza e dalla fiducia reciproca – dice il sindaco Giovanni Gargano – e così proviamo ad avvicinare sempre più la Locale alla cittadinanza, nel solco di quel tratto umano che caratterizza ciascuno di noi. Solo condividendo esperienze e informazioni possiamo davvero prevenire i raggiri e costruire una comunità più consapevole e attenta. Inoltre – conclude il primo cittadino – è stata ribadita l’importanza del progetto del Controllo di Vicinato, capace di riunire oltre 3.500 cittadini e di fare una cosa fondamentale: creare rete affinché la nostra comunità possa essere sempre più sicura».

