Comprare e vendere libri scolastici usati al Mercatino del Libro di Modena

Aumentati acquisti e utenti



Libri scolastici usati: è aumentato il numero di quelli venduti. È aumentato il numero degli utenti, o meglio delle famiglie che li hanno acquistati per i loro figli. È aumentato soprattutto il risparmio per gli acquirenti. A quasi due mesi dall’inizio della scuola e dalla chiusura dell’edizione 2025 del Mercatino del Libro – iniziativa dell’associazione reggiana The Spots ma promossa e sostenuta a Modena con una collaborazione fattiva di Aliante Cooperativa Sociale con Viacassioluno e Happen e patrocinata del Comune di Modena – e il bilancio è positivo.

Il Mercatino, attivo da anni a Modena con crescente successo, ha gestito anche la scorsa estate la compravendita di testi per scuole medie e superiori. Con numeri, nel 2025, in incremento rispetto all’anno precedente:

  • Gli utenti che hanno venduto e acquistato almeno un libro, sono aumentati del 21%;
  • I libri venduti hanno segnato un +34%

Nel concreto, chi ha acquistato libri ha risparmiato, in media, 43,17 euro rispetto al nuovo, mentre chi ne ha venduti ha guadagnato, sempre in media, 52,76 euro.

Il bilancio è positivo dunque ma lo è anche dal punto di vista degli obiettivi raggiunti o raggiunti in parte, tiene a sottolineare Aliante che da sempre collabora con l’iniziativa. Sono stati messi nuovamente in circolo dei libri scolastici usati, e a prezzi calmierati, evitando in questo modo nuovi sprechi; si è scelto di contrastare il caro libri, riducendo inoltre la spesa per le famiglie, offrendo loro un aiuto concreto e efficace. Oltre al fatto, di non secondaria importanza, l’aver trasmesso ai ragazzi l’importanza del riuso, del risparmio di carta e della cura dei propri materiali. Il Mercatino rappresenta infine un’opportunità per giovani che desiderano dedicarsi all’attivismo sociale e impegnarsi per la propria comunità.