Generosa donazione all’Azienda Usl di una famiglia reggiana che preferisce rimanere anonima



Importante donazione di una famiglia reggiana che ha, con grande generosità, pagato e messo a disposizione del sistema sanitario della provincia due macchinari tecnologicamente molto avanzati, che permetteranno di realizzare esami a favore dei pazienti, in memoria di alcuni familiari scomparsi, Luca, Carlo e Olga Gianferrari.

La famiglia ha espresso il desiderio di rimanere anonima, ma il Direttore generale dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia Davide Fornaciari ha inteso ringraziarla pubblicamente per il gesto: “Questa città e questa provincia si confermano, per l’ennesima volta, vicine a tutti noi, con gesti concreti e un aiuto molto utile ai servizi territoriali e ai presidi a favore della salute. L’irradiatore installato al Centro trasfusionale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova e l’ecografo in funzione alla Casa della Comunità di Castelnovo Sotto sono strumentazioni necessarie, e voglio esprimere la gratitudine di tutta la sanità reggiana, delle sue istituzioni e dei suoi operatori verso le persone che hanno permesso tutto questo”.

In particolare, l’irradiatore viene utilizzato presso il Centro Trasfusionale del Santa Maria Nuova per trattare sacche di sangue destinate a particolari categorie di pazienti: l’irraggiamento consente infatti di eliminare dal sangue contenuto nelle sacche i linfociti che possono essere molto dannosi per pazienti immunocompromessi, quali pazienti interessati da trapianto di midollo osseo, o neonati.

Il modello acquistato è il RAYCELL MK1 della ditta canadese BEST THERATRONICS LTD. Il valore delle apparecchiature è pari a circa 147 mila euro.

L’ecografo destinato alla Casa della Comunità di Castelnuovo Sotto è un’apparecchiatura multidisciplinare, completo di 4 sonde ecografiche e applicativi, che consentirà l’esecuzione di indagini di tipo internistico, urologico, ginecologico e cardiologico.

La strumentazione acquistata è il modello VERSANA PREMIER R3 della ditta GE Healthcare. Il valore delle due apparecchiature è pari a circa 147 mila euro.