Contro la violenza sulle donne: eventi di sensibilizzazione e riflessione a Fiorano Modenese



In preparazione alla prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Fiorano Modenese propone due appuntamenti per riflettere e discutere sulla violenza e sulla parità di genere di genere, parte di un più ampio programma distrettuale di eventi nei comuni del Distretto ceramico.

Il primo appuntamento è in programma per venerdì 14 novembre, presso Casa Corsini, a Spezzano. Alle 18.30 si svolgerà una discussione aperta sul libro di Roberta Roncone “Potevo essere io”. Non solo un manuale ma un viaggio emozionante e trasformativo attraverso dieci atti di amore e di resistenza, consigli, suggerimenti, esempi pratici e situazionali, per prevenire e contrastare la violenza di genere. Modera l’incontro la consigliera comunale alle Pari Opportunità Giulia Muia, in dialogo con l’autrice. L’ingresso è libero e gratuito. Al termine sarà offerto ai partecipanti un aperitivo in collaborazione con ACAT (Associazione Club Alcolisti in trattamento).

Il secondo appuntamento è “To Play – il Gioco della Parti”, sessioni gratuite di gioco e improvvisazione teatrale con Zoe Teatri. L’evento è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni e si terrà domenica 23 novembre 2025 dalle 18 alle 19.30, sempre presso Casa Corsini, in via Statale 83, a Spezzano di Fiorano Modenese.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione alla mail sport@fiorano.it. Il laboratorio richiede un minimo di 8 e un massimo di 20 partecipanti per essere confermato.